Tu sei qui: Cronaca‘Ci portano via un pezzo della nostra storia'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 31 maggio 2002 00:00:00
La notizia della decisione dei Padri Benedettini di chiudere il Liceo Classico ha suscitato, tra gli intellettuali e tra gli ex alunni, grande rammarico. É un pezzo della storia della città che viene cancellato. La Badia da sempre ha costituito, con la sua storia millenaria, un punto di riferimento per Cava. «La chiusura del Liceo Classico - ha detto il sindaco Messina (nella foto) - è un segno dei tempi, anche se dispiace. Cambiano i tempi, cambiano le esigenze. Resta, però, la grande tradizione culturale dell'Abbazia Benedettina. É l'occasione anche per riflettere e per rilanciare pensando a qualcosa di nuovo. Perché non pensare all'Abbazia come sede universitaria a livello europeo? Saremo vicini all'Abate Chianetta ed alla comunità monastica per promuovere iniziative e proposte di rilancio». Questo il commento del prof. Franco Bruno Vitolo, critico letterario: «Un po' mi stupisce questa decisione, ma soprattutto mi dispiace. É al Liceo che nel 1972 ho cominciato la mia carriera. E ne riporto memorie cariche di teneri aloni, dalle figure storiche, don Benedetto e don Leone, a quei ragazzini oggi padri, alle classi già ridotte. É una grande scuola che si chiude». Accorato e carico di struggente nostalgia l'appello del prof. Benedetto Gravagnuolo, preside della Facoltà di Architettura di Napoli ed ex alunno: «Provo grande dolore. Ricordo l'atmosfera di quel Liceo, la serietà degli studi, quelle aule così cariche di storia e di civiltà, i volti dei professori Fimiani, don Eugenio, don Benedetto, don Michele Marra». Agnello Baldi, ispettore, è deluso: «Ho seguito le ultime vicende, sollecitato dai Padri Benedettini. La conclusione rientra in una tendenza diffusa: la parità ha significato la chiusura della scuole religiose ed il rifiorire dei diplomifici. La stessa scuola pubblica non reggerà alla pura legge di mercato. Era un pezzo di storia di Cava e non solo. Resta nel ricordo ad evocare nomi e figure; resta quello che era nel passato, una scuola di cultura e di umanità». Sulla stessa lunghezza d'onda Tommaso Avagliano, editore: «Era un'istituzione degna di considerazione e stima. Ha nutrito numerose generazioni che hanno meritato nella vita pubblica e privata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10356107
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...