Tu sei qui: CronacaChiesto lo stato di calamità naturale
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2005 00:00:00
Chiesto lo stato di calamità naturale dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni agli organi competenti. Ieri mattina la Giunta comunale ha votato all'unanimità la delibera che, di fatto, ha reso esecutivo lo stato di crisi vissuto per due giorni in città, a seguito di ben 18 frane nelle zone comprese tra San Giuseppe al Pennino, San Pietro, Cappuccini, Sant'Anna e Santa Lucia. 15 le famiglie sfollate, per le quali il sindaco ha firmato un'ordinanza di sgombero. La stabilità dei fabbricati e, in molti casi, l'inaccessibilità delle strade che conducevano alle loro case hanno spinto il primo cittadino a decidere per l'evacuazione. A San Giuseppe al Pennino, un uomo, dializzato, ha dovuto lasciare la propria abitazione a causa delle condizioni della strada, che non gli permettevano di raggiungere il centro di dialisi per le sue cure giornaliere. Ieri mattina, intanto, tecnici e dirigenti comunali, pattuglie dei Vigili urbani, diretti dall'assessore Giuseppe Gigantino, e squadre dei Vigili del Fuoco hanno avviato nuovi sopralluoghi per verificare lo stato delle cosiddette "zone rosse". Nella mappa del rischio figurerebbero le frazioni del nord-est, tra cui San Giuseppe al Pennino e Santa Lucia, maggiormente colpite dall'ondata di maltempo. «In questi due giorni di pioggia intensa - spiega Carmine Salsano, assessore ai Lavori pubblici e dissesto idrogeologico - è caduto un 1/5 dell'acqua che viene registrata in un anno. I danni calcolati, compresi quelli a terreni privati, ammontano a parecchi milioni di euro. La richiesta dello stato di calamità è stata necessaria anche per poter richiedere lo stanziamento di fondi per il recupero delle aree colpite». Secondo l'assessore Salsano, l'attivazione di un'unità di crisi nello stesso giorno di venerdì ed i conseguenti interventi sul territorio avrebbero evitato il rischio di tragedie come quelle avvenuta nella vicina Nocera. «Abbiamo fatto prevenzione. Già venerdì - afferma Salsano - il sindaco aveva attivato un'unità di crisi da lui diretta, allertando noi assessori al ramo, i tecnici e dirigenti dei settori competenti, le pattuglie dei Vigili urbani, dirette dal comandante Giuseppe Ferrara, e gli uomini della Protezione Civile». La macchina dei soccorsi si è subito messa in moto, transennando molte delle strade colpite da eventi franosi. «Questa decisione - precisa l'assessore - ha evitato che cittadini ed automobilisti fossero investiti dai fiumi di fango che si sono distaccati sotto il peso della pioggia. In queste settimane dovevamo discutere il nuovo piano della Protezione Civile. L'emergenza di questi giorni ha fatto da collaudo». Resta lo stato di allerta per le località indicate dall'Unità di Bacino come zone rosse, per le quali urgono interventi di messa in sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314104
Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....