Tu sei qui: CronacaCentro Asl a Pregiato nel mirino dei ladri
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 febbraio 2003 00:00:00
24mila pannolini della Pampers, pasta ipocalorica, sacche e cateteri: è questo il sostanzioso bottino portato via, dalla fine di gennaio ad oggi, dal Centro per la distribuzione dei presidi sanitari dell'Asl Sa1, in via Galdi, a Pregiato. Per un totale di quattro furti, tutti messi a segno durante la notte. Secondo le testimonianze raccolte tra i dipendenti, si sospetta l'esistenza di un mercato clandestino di prodotti parasanitari, nel quale i ladri riuscirebbero a smerciare facilmente la merce rubata. Da una prima ricostruzione dei fatti, i malviventi avrebbero una mappa precisa dell'intera struttura di Villa Agnetti, dove si trova il Centro di salute mentale. E così, una volta raggiunto il portone d'ingresso, sarebbero in grado di utilizzare una scorciatoia, che dal retro della struttura li porterebbe all'interno del Centro. Il deposito dei presidi sanitari, destinati agli utenti dell'Asl che ne fanno richiesta, si trova al pian terreno e, dunque, al livello della strada. Senza lasciare alcuna traccia e né tanto meno un segno d'effrazione, i ladri hanno portato via pannoloni ed altri presidi sanitari. A scoprire il furto gli stessi dipendenti, che trovano le scatole al loro posto, ma completamente vuote. A finire nel mirino dei ladri è sempre la stessa refurtiva: pannolini, cateteri e pasta. «Sanno bene come agire - spiegano i dipendenti dello sportello sanitario - e dove trovare la merce che cercano. Dopo i primi furti, abbiamo anche spostato il deposito in altri locali, che ci sembravano più sicuri. Ma il risultato non è cambiato. È evidente: i ladri sono al corrente di tutto, portano via i prodotti agevolmente e poi facilmente riescono a rivenderli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10897100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...