Tu sei qui: CronacaCava-Turate, cooperazione sociale continua
Inserito da L'addetto stampa Silvia Lamberti (admin), venerdì 19 ottobre 2007 00:00:00
La costruzione di una rete di solidarietà tendente ad innestare una collaborazione concreta e meccanismi di "operatività allargata", avviata dalla Cooperativa Sociale "La Fenice" di Cava de'Tirreni, dall'Associazione Pro-Missionari Turatesi "La Prima Goccia" di Turate (Como), dai cabarettisti Ale & Franz e dalla Battistiband.it, continua a produrre ottimi risultati.
Martedì 23 ottobre, alle ore 21, presso la Sala Polifunzionale di Turate, si terrà la "Serata di Musica, Cabaret & Solidarietà", il cui ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Sociale "La Fenice" per la realizzazione del progetto "LaborAbile: abil-mente inseriti. Percorsi di inserimento socio-lavorativi per soggetti svantaggiati". La manifestazione rappresenta il prosieguo della fervida collaborazione innestata con "La Prima Goccia", il cui presidente, Lorenzo Perna, insieme al responsabile settore-eventi, Dott. Vittorio Vitale, ha trascorso intere giornate nei laboratori della Cooperativa, partecipando con entusiasmo alle attività.
Grande fermento tra i soci de "La Fenice", che lunedì 22 ottobre, grazie all'impegno di Vittorio Vitale, cavese trasferitosi a Milano e particolarmente propenso ad operazioni di sostegno alla solidarietà, illustreranno scopi ed obiettivi di "LaborAbile" agli associati de "La Prima Goccia" presso la sede di Turate, promuovendo così informazione e sensibilizzazione su una realtà particolare quale è quella di chi vive il disagio mentale.
Scheda "La Fenice"
La Cooperativa Sociale "La Fenice" è attiva sul territorio con diversi progetti di inserimento socio-lavorativo ed attività laboratoriali per soggetti svantaggiati. "La Fenice" opera a Cava da circa 4 anni nell'ambito della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, svolgendo attività di reintegrazione sociale e lavorativa per soggetti svantaggiati, favorendo un percorso di autonomia abitativa, lavorativa e di acquisizione di un ruolo sociale.
I destinatari dell'intervento sono i diversamente abili e la società civile, che dovrebbe supportare e facilitare l'autonomia e l'integrazione sociale delle persone con disagio. L'attività del gruppo mira a stimolare un percorso di integrazione sociale con l'ausilio della musica popolare e della tradizione locale. La Cooperativa Sociale "La Fenice" ha partecipato a fine giugno alla manifestazione dell'Associazione Pro-Missionari Turatesi "La Prima Goccia" di Turate, in provincia di Como, con lo scopo di intraprendere una raccolta fondi per la realizzazione di progetti ed iniziative degli enti del Terzo Settore presenti all'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10533104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...