Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Valeria vergine

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava sommersa dai rifiuti, è polemica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava sommersa dai rifiuti, è polemica

Inserito da (admin), martedì 26 settembre 2006 00:00:00

Da paradiso felice ad inferno dell'immondizia. Da giorni non si raccolgono più i rifiuti, i cumuli aumentano, l'emergenza si fa sempre più pressante e le prospettive non sono rosee: il cdr di Sardone riceve a singhiozzo e solo 200 delle 700 tonnellate giornaliere prodotte. Anche ieri i mezzi della Se.T.A. sono tornati indietro senza aver scaricato. La mancata realizzazione dell'oasi ecologica di Varco della Foce, progettata dall'Amministrazione Messina per sopperire alla chiusura del sito di stoccaggio provvisorio, ha fatto risucchiare anche la vallata metelliana tra i condannati ai rifiuti per strada e l'ex sindaco non risparmia bordate a quanti si opposero al progetto ed alla nuova Amministrazione.

«Purtroppo, la cultura del centrosinistra - accusa Messina - è di annientare tutto quello fatto in precedenza. La mia Amministrazione non solo ha portato a compimento quanto c'era in cantiere, ma l'ha moltiplicato per tre. Ora trovino loro una soluzione migliore, se ne sono capaci». L'isola ecologica doveva sorgere ai confini con il Comune di Pellezzano, in località Varco della Foce. Redatto anche un progetto da 2.230.175,77 euro, approvato dalla Giunta comunale prima e dal commissario Napolitano poi. Furono anche avviati i rilievi geologici con parere favorevole dell'Arpac, ma poi tutto si è arenato. «L'isola ecologica - continua Messina - sarebbe stata non solo una valvola di sfogo per le emergenze, ma avrebbe consentito un effettivo introito alle casse comunali, e quindi un risparmio ai cittadini, grazie ad un piccolo impianto di compostaggio. Altro che queste sciocchezze delle buste e dei cestelli».

Non ci sta, però, l'assessore all'Ambiente, Germano Baldi, che nei giorni scorsi ha fatto un sopralluogo ai confini con Pellezzano, proprio per cercare una soluzione alle continue emergenze. «Stiamo amministrando praticamente da due mesi - replica Baldi - Abbiamo prima di tutto cercato di dare una decisa sterzata alla raccolta differenziata, che era praticamente ferma, per non dire in recessione. Oggi si vedono i frutti, ci avviciniamo sempre di più al traguardo del 35%. Il che ci consentirà di poter usufruire degli sconti ed incentivi sempre a vantaggio delle bollette, che invece da anni sono in rialzo pauroso».

Baldi non boccia la prospettiva di riprendere il progetto dell'oasi ecologica: «Intanto invitiamo i cittadini ad attenersi scrupolosamente alle regole della differenziata, per consentirci una migliore gestione anche dell'emergenza, poi auspichiamo che finalmente si realizzi il termovalorizzatore. Ai confini di Pellezzano, infine, stiamo verificando di utilizzare un'area disabitata e completamente isolata per attrezzarla come sito di trasferenza dove stipare i rifiuti negli scarrabili, senza metterli per terra, in attesa di essere trasferiti negli impianti di cdr. Per altre soluzioni dobbiamo fare i conti con il bilancio ed i problemi che abbiamo ereditato».

Nel frattempo, la raccolta in città subisce notevoli ritardi ed i contenitori vengono sommersi dalle buste di plastica, che nella migliore delle ipotesi sono chiuse, ma che sempre più spesso sono preda di cani e gatti alla ricerca del pasto quotidiano. E non mancano neppure le sgradite incursioni di grossi ratti, che escono dai tombini per banchettare tra i rifiuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10315106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...