Tu sei qui: CronacaCava, sindaco Servalli firma protocollo d'intesa con Rete ONU
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 febbraio 2017 20:57:45
Oggi pomeriggio, 3 febbraio 2016, in sindaco Vincenzo Servalli e il presidente di Rete Onu, l'Associazione Nazionale degli Operatori del Riuso, Augusto Lacala, hanno firmato il protocollo d'intesa per l'avvio della sperimentazione che quantificherà la riduzione dell'impatto ambientale apportata dal rutilizzo degli oggetti.
L'iniziativa, avviata dal vicesindaco con delega all'Ambiente, Nunzio Senatore, vede la Città di Cava de' Tirreni, seconda in Italia solo a Torino, ad aver sottoscritto il protocollo con la Rete Operatori Nazionali dell'Usato, con l'obiettivo di attivare una "best practice" tra pubblico e privato nella raccolta dei dati utili a quantificare uno previsione di sconto sulla bolletta Tari 2018 per i cittadini e gli operatori virtuosi.
«Quantificare la riduzione del conferimento presso la nostra isola ecologica - afferma Nunzio Senatore Assessore all'Ambiente e Vicesindaco di Cava de' Tirreni - segue la direzione del progetto Green Valley orientato a confermare la nostra Cttà quale Comune Riciclone e attento alle politiche ambientali».
Rete ONU, tramite l'associata Mercatino Franchising, sarà in grado di quantificare per tutto il 2017, grazie ad un sistema scientifico certificato (LCA), il risparmio nell'aria di CO2 in KG, il recupero di risorse energetiche non rinnovabili in MJ, la riduzione in % dell'impatto sugli ecosistemi e la restituzione in minuti di vita ad ogni abitante della terra. Solo nel 2015 gli affiliati alla "Mercatino" con 200 punti vendita in Italia, hanno riutilizzato e sottratto allo smaltimento 20.813 tonnellate di oggetti, evitando l'emissione nell'atmosfera di 94.000 tonnellate di CO2 equivalente e generando il risparmio di un miliardo e 300 milioni di Megajoule di energia primaria (dati certificati).
«Un approccio innovativo che tende alla circular economy - afferma Augusto Lacala Presidente di Rete Onu - un approccio che il settore dell'usato intende sviluppare e portare sul territorio direttamente ai cittadini per renderli sempre più protagonisti e attivi nell'uso di buone pratiche ambientali per la riduzione degli sprechi, aggiungendo al principio di "chi inquina paga" quello di "chi risparmia energie è premiato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109610106
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...