Tu sei qui: CronacaCava, l'Isola dei rifiuti
Inserito da (admin), lunedì 9 ottobre 2006 00:00:00
Il problema dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani nel nostro Comune ha subito giorno per giorno un processo di regressione ed è indubbio che ciò è avvenuto perché non c'è stata la dovuta attenzione e lungimiranza per prevenire gli attuali disagi. In questo momento, comunque, non ci preme polemizzare sul passato, ma essere propositive per l'emergenza del presente.
Oggi Cava, nell'ambito della provincia - vedi Comuni dell'Agro-Nocerino o della Valle dell'Irno - sembra essere un'isola infelice, circondata da realtà all'avanguardia per scelte politiche e gestionali relative ai rifiuti solidi urbani. Citiamo, ad esempio, le città di Mercato S. Severino, Roccapiemonte, ma anche Giffoni Sei Casali, dove, con l'obiettivo di aumentare la raccolta differenziata per diminuire la quantità di rifiuti da smaltire, già da qualche anno si è passati dalla tassazione ad un sistema di tariffazione, che vede premiati i cittadini che si impegnano a differenziare i rifiuti, con sconti sulle tariffe da corrispondere.
Di fatto, ciò che ancora non è chiaro è che per i rifiuti differenziati non ci sono problemi di smaltimento: basterebbe che tutti i cittadini si prodigassero a separare i rifiuti, ne risulterebbe una quantità di indefferenziato di gran lunga minore, quindi facilmente smaltibile.
Già nel luglio scorso, l'associazione La Rosa di Gerico, durante un incontro tenutosi a Palazzo di Città, pur aderendo alla campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata, avviata con la distribuzione di 16.000 biopattumiere, aveva sottolineato con forza la necessità di partire con interventi di maggiore incisività, come l'avvio della raccolta domiciliare ed il passaggio da tassa a tariffazione.
Oggi, alla luce dell'emergenza che si sta vivendo, con inevitabili ripercussioni sul decoro della città e sulla vivibilità dei cittadini, l'associazione La Rosa di Gerico ritiene improcrastinabile l'applicazione immediata della raccolta porta a porta dei rifiuti ed il passaggio da tassa a tariffazione.
Pertanto rivolge, ancora una volta, tale richiesta all'Assessore all'Ambiente, dr. Germano Baldi, invitandolo a non indugiare oltre in tentennamenti e spreco di tempo prezioso ed a farsi promotore immediatamente di azioni fattive e concrete, così come gli impone il suo compito istituzionale. La Rosa di Gerico si dichiara a tal fine disponibile a collaborare per una fattiva campagna di sensibilizzazione a tappeto della cittadinanza.
La Presidente, avv. Giuseppina Buongiorno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394101
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...