Tu sei qui: CronacaCava-Isernia, odissea per un posto letto
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 marzo 2003 00:00:00
Negli ospedali della Campania non ci sono posti nei reparti di rianimazione. L'altra notte, un'anziana cardiopatica di 77 anni, colpita da crisi cardiaca, viene trasferita d'urgenza. Trova posto solo ad Isernia, dopo un lungo viaggio a bordo dell'ambulanza. Cava-Isernia: è il tragitto che è stata costretta a compiere un'anziana cavese per ricevere cure adeguate alla sua salute, minata da una grave crisi cardiaca, che l'aveva portata ad un passo dalla morte. Una corsa contro il tempo, con la minaccia che anche un chilometro in più potesse esserle fatale. La donna è giunta al Pronto Soccorso a notte inoltrata e da subito i medici della divisione d'emergenza si sono accorti che le sue condizioni erano gravi. È stato disposto, così, il ricovero in un reparto di terapia intensiva. Ma al "Santa Maria dell'Olmo" la divisione di rianimazione, che al momento conta solo due posti letto, era al completo. È iniziato, così, il giro di telefonate ai presidi dell'Asl Sa 1: prima Nocera, poi Pagani. Sempre la stessa la risposta: «Non ci sono posti disponibili». A questo punto, i medici hanno allertato il 118, per avere in tempo reale la situazione delle rianimazioni di tutti gli ospedali della Campania. È giunta, inaspettata, la terribile conferma: «Non ci sono posti in tutti gli ospedali della Campania». Intanto, le condizioni della donna venivano mantenute sotto controllo, grazie alla presenza di un medico rianimatore, ma non c'era tempo da perdere. Solo dopo incessanti ricerche, è arrivata la notizia di un posto disponibile ad Isernia. La donna è stata sistemata in un'ambulanza di tipo A, quelle con medico rianimatore a bordo, per raggiungere il Molise. «Questa vicenda - spiega il direttore sanitario dell'ospedale cavese, Vincenzo De Paola - non mi meraviglia, perché da tempo gli ospedali registrano una carenza di posti in rianimazione ed il fatto che abbiamo dovuto raggiungere Isernia lo dimostra. Proprio per sanare questa situazione, da settimane sto programmando il potenziamento della divisione di rianimazione da 4 a 6 posti letto». Secondo il direttore sanitario, tempo una settimana ed il reparto di rianimazione verrà trasferito al pian terreno, nei locali accanto al Pronto Soccorso. «Questa nuova ubicazione - dice De Paola - ci permetterà di recuperare più posti letto e, nello stesso tempo, di attivare una vera e propria piastra d'emergenza, che prevede in un'unica area pronto soccorso, rianimazione e terapia intensiva cardiologica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716100
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...