Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, voti in cambio di appalti: 14 a processo, c'è anche un ex assessore
Inserito da (redazioneip), martedì 5 novembre 2019 09:51:07
Rinvio a giudizio per i 14 protagonisti che, nel lontano 2012, finirono nell'inchiesta dell'Antimafia che sconvolse il Comunedi Cava de' Tirreni con l'accusa di aver pilotato e truccato appalti pubblici.
Come riporta "Il Mattino", la Procura di Salerno ha chiesto il processo per l'ex vicesindaco ed ex assessore alla Manutenzione Urbana e Polizia Municipale Alfonso Carleo, accusato di avere offerto e promesso committenze pubbliche a Michele Russo (deceduto nel 2018), amministratore della società cooperativa "Libera" e per i dipendenti comunali Antonino Attanasio, Gianluigi Accarino e Carmine Vitale rispettivamente dirigente, funzionario e geometra del IV settore che devono rispondere di abuso d'ufficio e turbata libertà degli incanti. à
Rischiano il processo, con l'accusa di concussione, anche Franco Porcelli, geometra comunale addetto alla tutela ambientale - pianificazione e tutela del territorio, che avrebbe richiesto a più persone denaro per risolvere illecitamente abusi edilizi che si evincevano da pratiche visionate tra il 2006 e il 2010 e Antonello Russo, che avrebbe rilevato notizie segrete inerenti al procedimento penale sulla coop Libera.
L'inchiesta travolse anche gli esponenti della famiglia Zullo: Dante, Geraldine e Vincenzo per una serie di ipotesi usurarie, e Carmela Lamberti che, insieme agli Zullo, pretendeva forniture di capi di abbigliamento; Gianluigi Ciuccio e Vincenzo Coppola per assegni con firma falsa. Anche per loro è stato chiesto il rinvio a giudizio.
Carmine Trezza, accusato di riciclaggio di assegni, rischia quattro anni.
La sentenza è prevista il prossimo 7 novembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105314104
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...