Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, Protezione Civile: al via corso base di formazione
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 gennaio 2019 14:46:25
Iniziato martedì 8 gennaio 2019, presso l'aula conferenze del Palazzo della Sicurezza di Cava de'Tirreni, il corso base per la formazione dei nuovi volontari che intendono far parte del Gruppo di Protezione Civile comunale di Cava de'Tirreni.
Il rafforzamento del Gruppo, che conta 20 unità, è stato fortemente voluto dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Coordinatore del Gruppo Francesco Loffredo per rafforzare una struttura in grado di intervenire in caso di necessità e dare supporto alla popolazione in caso di calamità e situazioni di emergenza, ma anche di collaborare con l'ente in occasione di grandi eventi in città.
Il corso teorico-pratico diretto dal Coordinatore del Gruppo sarà suddiviso in 15 moduli di 2 ore ciascuno per una durata complessiva di 30 ore. Alla fine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione con una cerimonia ufficiale presso il Comune di Cava de'Tirreni.
Al percorso formativo hanno aderito circa 40 persone che una volta formati andranno a rafforzare le fila del nucleo comunale, il Sindaco durante la cerimonia di saluto ai partecipanti al nuovo corso di formazione, ha sottolineando l'importanza della Protezione Civile e del ruolo che si apprestano ad avere rimarcando nuovamente come le attività di previsione e prevenzione dei rischi presenti sul territorio comunale, ed un razionale e tempestivo impiego, al verificarsi di episodi calamitosi, di tutte le risorse umane e materiali disponibili siano importanti per mitigare le conseguenze legate a tali calamità.
Alla presentazione ha partecipato il Comandante della Polizia Municipale Col. dott. Saverio Valio, il quale ha rimarcato l'importanza del volontariato in quelle che sono le attività di Protezione Civile, risorsa indispensabile per le attività del settore.
L'Ing. Sabato Sergio del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, nel suo intervento oltre a sottolineare l'insostituibilità del volontariato organizzato, ha messo l'accento su quanto è stato fatto fin ora dal Gruppo comunale di Cava de'Tirreni in termini di formazione, accrescimento delle risorse strumentali e degli automezzi a disposizione, andandosi a collocare ai primi posti nel panorama Regionale e Nazionale tra i Gruppi più attivi in termini di preparazione e risorse.
Alla cerimonia hanno presenziato il Responsabile della Protezione Civile comunale, Ten. Col. dott. Giuseppe Ferrara, l'ing. Gianluigi Accarino, Funzionario tecnico della Protezione Civile comunale ed il Lgt. della Polizia Municipale Matteo Senatore, presenti, inoltre, gli amici del Gruppo comunale di Nocera Inferiore e quelli dell'Associazione Volontari Italiani del Soccorso Salerno.
A seguire vi è stata la prima lezione tenuta, magistralmente, dall'Arch. Giuseppe Ferrara, redattore del Piano comunale di Protezione Civile, riguardante la struttura della Protezione Civile Nazionale e Locale - Normative.
Insomma un'occasione non solo di formazione ma anche di confronto e di scambio di esperienze in una visone comune della Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100311107
Il 21 maggio, a Perdifumo (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal GIP di Vallo della Lucania su richiesta di questa Procura nei confronti di un 31enne del luogo sottoposto ad indagini indagato per il...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 21 maggio, a Sarno, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Questa mattina la Guardia di Finanza di Salerno ha arrestato il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, e un imprenditore napoletano con l'accusa di corruzione. Fortunato è il terzo sindaco arrestato in Campania in due giorni, dopo quelli di Sorrento e San Vitaliano. Le indagini, coordinate dalla...
Ancora un incendio questa mattina a Pontecagnano, in via Lago di Caldonazzo, alle spalle del Centro Sportivo Mery Rosy, in un’area ormai tristemente nota per essere diventata una vera e propria discarica a cielo aperto. Le fiamme, che hanno coinvolto cumuli di rifiuti abbandonati, hanno richiesto l’intervento...
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una donna anziana è precipitata dal quarto piano del palazzo in cui risiedeva. L'episodio, come riporta Ulisse Online, si è verificato alle prime luci dell'alba in via Benincasa. Sulla vicenda indaga la polizia che, al momento, non esclude che la donna...