Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: il nuovo PUC si presenta alla Città
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 aprile 2019 18:10:08
Il prossimo martedì 16 aprile, alle 17.30, presso la Sala Convegni al primo piano del Complesso monumentale del Monastero di San Giovanni (corso Umberto I, 167), si terrà un incontro pubblico per la presentazione della proposta definitiva e per un confronto con la cittadinanza del nuovo Piano Urbanistico Comunale, adottato dalla Giunta Comunale lo scorso 15 marzo.
Con la pubblicazione sul B.U.R. Campania del 25 marzo 2019, entro i sessanta giorni successivi, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni contenenti modifiche ed integrazioni alla proposta di piano.
All'incontro parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'urbanistica, Giovanni Minieri, il Coordinatore scientifico per la redazione del PUC, Carlo Gasparrini, il dirigente del settore urbanistico e progettista capogruppo, Luigi Collazzo.
Saranno illustrati ai partecipanti i tre progetti guida (parco di fondovalle - recupero dei borghi - anulare infrastrutturale della rigenerazione urbana) e le cinque visioni di città attraverso le quali ridisegnare il territorio, cui sono chiamati a concorrere tutti i cavesi, semplici cittadini, così come professionisti, imprenditori, rappresentanti di imprese e delle associazioni, con contributi e proposte.
«Oramai siamo al rush finale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - un altro risultato raggiunto dall'Amministrativa che risponde ad una esigenza concreta della città, ne ridisegna il volto, dando prospettive e strumenti per guardare al futuro in un'ottica di sviluppo complessivo in termini economici e occupazionali. Importante ora ascoltare anche le proposte e le considerazioni di coloro che dovranno essere gli attori della nuova Cava de' Tirreni».
Nei successivi 60 giorni ci saranno le controdeduzione dell'Amministrazione e successivamente si passerà alla fase dell'acquisizione dei pareri dagli altri Enti sovra comunali, per arrivare poi all'approvazione definitiva da parte del Consiglio Comunale.
«È stato un lavoro imponente - afferma l'Assessore Minieri - che ha ripreso i fili di un discorso interrotto da decenni e ripartendo da una analisi aggiornata e attenta del territorio, mettendone insieme le peculiarità, l'ambiente, le realtà storiche e culturali dei borghi, per la costruzione di una nuova rete infrastrutturale. È un grande piano di rigenerazione urbana che punta al recupero del patrimonio esistente e dei contenitori dismessi, dove l'aspetto green e la sostenibilità ambientale sono elementi fondamentali anche nell'ottica della messa in sicurezza del territorio, e per mitigare così le criticità del dissesto idrogeologico. Il turismo, la cultura, il recupero urbano sono le opportunità di sviluppo economico per la città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10268102
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...