Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni: donati aiuti umanitari al dispensario per i profughi di Tiro
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 febbraio 2019 13:08:30
Una donazione di vestiti e materiali per il dispensario della città di Tiro nel Libano del Sud, l'area maggiormente colpita dall'ultimo conflitto. La donazione, effettuata nei giorni scorsi, andrà ad alleviare i bisogni delle famiglie più disagiate della zona, nella quale stanziano anche numerosi campi profughi.
L'iniziativa è stata resa possibile grazie al coordinamento del Contingente Militare Italiano con il Comitato del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, che opera da tempo a favore del ricordo dei caduti in guerra e che ha raccolto il materiale in sinergia con il Cappellano Militare del Reggimento "Cavalleggeri Guide" (19°) Don Claudio Mancusi, attualmente in servizio come Cappellano Militare nell'Operazione Leonte nel sud del Libano.
La donazione al dispensario della Croce Rossa libanese di Tiro è avvenuta alla presenza del presidente Miss Mouzayan Seklawi, di don Claudio Mancusi e dei suoi collaboratori, il Caporal Maggiore Scelto Principe e dei Volontari in Ferma Prolungata Luise e Grimaldi.
«Questa donazione, che allevierà i bisogni di decine di famiglie - sottolinea Don Claudio Mancusi - è stata resa possibile con il contributo del Comitato del Sacrario in memoria dei caduti cavesi».
Grande soddisfazione anche da parte del presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni Daniele Fasano. "Grazie don Claudio, siamo orgogliosi - evidenzia Daniele Fasano - per questa consegna che ci ha dato lustro ONU internazionale".
Don Claudio Mancusi, già Cappellano militare delle " Guide" di Salerno, nonché Cappellano del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, recentemente è stato assegnato al Contingente Italiano in Libano nell'Operazione ONU "Leonte" sotto il comando del Gen. Diodato Abagnara, Comandante della Brigata Bersaglieri "Garibaldi" di stanza in Caserta.
La Brigata annovera tra i propri ranghi il Reggimento "Cavalleggeri Guide" (19°), Unità di punta dell'Esercito Italiano, da sempre impegnata in missioni per il mantenimento della pace, cosiddette di "peacekeeping", in numerosi teatri operativi nel mondo, sia sotto l'egida dell'ONU che della NATO.
Condividi:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10027109
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...