Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, complesso di San Giovanni sempre più Polo della Cultura di livello internazionale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 settembre 2020 14:24:51
Il grande complesso monumentale di San Giovanni (Monastero ed ex Eca), con i progetti del finanziati dai Programmi Integrati Città Sostenibil (Pics), diventa sempre di più un Polo della Cultura di livello internazionale. Dopo aver incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, la delegazione degli esperti che hanno ricevuto l'incarico per la realizzazione del MCCM (Museo della Ceramica Contemporanea Meridionale) tra i quali l'arch. Diego Granese, presidente dell'associazione culturale Atredea e il prof. Bignardi, (assente il prof. architetto François Burkhardt per motivi di salute), accompagnata dall'Assessore Minieri, ha iniziato i sopralluoghi per la creazione di una struttura culturale che abbia la capacità di farsi volano di una effettiva promozione della tradizione ceramica della Città e delle aziende del territorio, famosa sin dagli anni Cinquanta per il design e l'arredo d'interni.
«Il Museo della ceramica contemporanea mediterranea (MCCM) ha l'obbiettivo di dialogare con altre realtà produttive nel campo della ceramica a livello non solo regionale ma anche nazionale ed internazionale - affermano i proffessori Massimo Bignardi e François Burkhardt che firmeranno il progetto scientifico del neonato museo - e di diventare il primo grande Fondo interregionale dell'intera area meridionale, documentando e promuovendo la produzione ceramica d'arte contemporanea e di design industriale, documentando gli artisti e gli artisti/designer che hanno operato sia nelle aziende a carattere artigianale, sia nelle industrie del settore, rigenerando e rinnovando la millenaria tradizione. L'attenzione va dalla produzione di oggetti a quella di elementi di design per interni e per l'urbano.
L'obbiettivo è quello di promuovere un processo di riconoscibilità dell'identità della ceramica meridionale e, al tempo stesso, di incentivare la sinergia con il mondo della produzione di design industriale, del quale le aziende di Cava de' Tirreni sono state protagoniste a livello nazionale».
Al complesso di San Giovanni (ex Eca), sono in corso anche il completamento del Teatro comunale "Luca Barba"e la creazione di altri due importanti iniziative culturali, Il Museo dedicato a Mamma Lucia e il Museo della Longobardia Meridionale, che si aggiungono alla Sala della Pergamena Bianca e a breve si aggiungerà anche il bando per la realizzazione dello SGAM (scuola di arte multidisciplinare )
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101917103
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...