Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni, camerieri e baristi in nero: nei guai locali della movida
Inserito da (redazioneip), sabato 9 febbraio 2019 09:21:27
Nel quadro di una mirata intensificazione dei controlli, disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno per contrastare il lavoro sommerso, i Finanzieri della Compagnia di Cava de' Tirreni hanno effettuato una serie di interventi in più esercizi commerciali, al termine dei quali sono stati scoperti 15 lavoratori completamente in nero.
Al momento dell'accesso nei locali, tutti a Cava de' Tirreni, nelle ore di maggior afflusso dei clienti, le Fiamme Gialle hanno identificato oltre 20 soggetti, intenti a prestare la loro opera in qualità di camerieri o commessi.
I primi riscontri, poi confermati dai successivi approfondimenti, hanno evidenziato l'inosservanza della normativa in materia di impiego del personale dipendente, nel caso di ben 15 lavoratori, privi di qualsiasi forma di assistenza previdenziale.
Tra gli esercizi controllati, anche un noto locale della "movida" cavese, da anni organizzatore di eventi serali, presso il quale l'intero "staff tecnico" è risultato lavorare in nero.
I rappresentanti legali delle società controllate sono stati segnalati all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, competente all'irrogazione delle sanzioni amministrative, in tutto pari a € 45.000. Prevista anche la sospensione dell'attività commerciale, visto che i lavoratori in nero superavano il 20% dei dipendenti regolarmente assunti. Sempre l'Ispettorato del Lavoro provvederà, infine, al calcolo ed al recupero dei contributi non versati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105621103
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...