Tu sei qui: CronacaCava, contenzioso ex Cinema Capitol: il Comune fa chiarezza
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 ottobre 2018 14:46:44
La sentenza del TAR Campania Salerno, pubblicata il 22 ottobre scorso, che si è pronunciata sul contenzioso tra l'Amministrazione Comunale e la Società proprietaria dell'ex cinema Capitol, non esamina affatto il progetto presentato dalla Società e non reca alcuna pronuncia sulla possibilità di realizzazione o meno dello stesso.
Pertanto, è inesatto, non veritiero, la notizia circolata sulla stampa secondo cui, per effetto della decisione del TAR sarebbero consentiti "uffici, negozi e case al posto del cinema".
La sentenza del TAR si è solo limitata ad annullare una nota interlocutoria di trasmissione (da parte degli Uffici tecnici alla Commissione consiliare) del progetto presentato dalla Società "restando salve tutte le determinazioni di competenza degli uffici tecnici comunali circa la sussistenza o meno dei presupposti (strettamente tecnici) di applicabilità sia dell'art. 14 del d.p.r. n. 380/2001 sia dell'art. 7 bis della l. r. Campania n. 19/2009" (come riportato in sentenza).
Il che significa che lo stesso Tar ha rimesso alla valutazione degli Uffici tecnici ed eventualmente del Consiglio Comunale le decisioni finali da assumere sul progetto di riqualificazione.
Ciò chiarito, e passando al contenzioso correlato all'ordinanza di abbattimento dell'ex cinema Capitol, si evidenzia che per effetto dell'inottemperanza protratta nel tempo e della denunzia sporta dal Comune, il Tribunale di Nocera Inferiore ha emesso decreto penale di condanna nei confronti del legale rappresentante della Società.
Inoltre, a seguito di altra pronuncia del TAR ( del 19 luglio scorso), riferita all'ordinanza di abbattimento e all'individuazione di mirati interventi di messa in sicurezza, sotto il controllo dell'Autorità comunale, gli uffici comunali hanno - previo sopralluogo congiunto - intimato alla Società proprietaria una serie puntuale di lavori di verifica della tenuta dell'immobile prevedendo, con priorità, il ripristino del pubblico passaggio sotto il porticato e, numerosi altri interventi di sicurezza riguardanti facciate, infissi, intonaci, pulizie terrazzi e mantovane, trattamento passivante, prove di laboratorio, pitturazione su tutti i lati del fabbricato, con assegnazione di un termine ultimativo per la relativa esecuzione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727100
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...