Tu sei qui: Cronaca"Cava centro di servizi d'eccellenza"
Inserito da Ufficio Comunicazione, Vincenzo Lamberti (admin), lunedì 6 marzo 2006 00:00:00
Presentato il convegno "Presente e futuro della nostra città - Tavola rotonda sullo sviluppo economico e sociale di Cava de'Tirreni", in programma venerdì 10 marzo, alle ore 17, presso il Salone del Social Tennis Club, ed organizzato dal circolo Giovanni Marcora e dal Gruppo Consiliare Provinciale de "La Margherita". All'incontro con la carta stampata erano presenti il dott. Napoleone Cioffi ed il consigliere provinciale de "La Margherita", Gianpio De Rosa.
Il convegno vedrà la partecipazione dei tecnici che hanno contribuito alla realizzazione della proposta di Piano Territoriale adottato dalla Giunta Regionale il 25 febbraio 2005, tra cui il prof. arch. Fabrizio Mangoni di S. Stefano della Facoltà di Architettura della II Università di Napoli, l'avv. Felice Laudadio della Facoltà di Economia dell'Ateneo di Cassino ed il prof. arch Alessandro dal Piaz della Facoltà di Architettura dell'Università Federiciana. Il Piano Territoriale Regionale sarà presentato dall'arch. Catello Bonadia, dirigente del Settore Urbanistica della Provincia di Salerno. Seguirà l'analisi politico-economica, con gli interventi del dott. Napoleone Cioffi, consulente marketing territoriale, del consigliere provinciale, avv. Gianpio De Rosa, e del dott. Simone Valiante, capogruppo alla Provincia de "La Margherita". Le conclusioni saranno affidate all' avv. Francesco Alfieri, assessore all'Urbanistica della Provincia di Salerno, ed al Presidente della Provincia, dott. Angelo Villani. Tra i relatori sarà presente anche il candidato sindaco dell'Unione, dott. Luigi Gravagnuolo, per illustrare ai convenuti la sua "Città di Qualità".
Nel corso dell'incontro sono state illustrate le idee de "La Margherita" circa le opportunità che il PTR riconosce al territorio della città di Cava de'Tirreni. «Ci sembrava doveroso - ha spiegato Napoleone Cioffi - fare un convegno sul tema per sensibilizzare i giovani e la città. Il nostro obiettivo è innescare come classe dirigente una riflessione, coinvolgere a 360° tutte le forze politiche per definire gli obiettivi strategici e risolvere, così, i problemi connessi alla mobilità cittadina e dare slancio al centro commerciale naturale, al turismo, all'industria ed al polo ceramico. Crediamo fortemente in una Cava che diventi un centro di servizi d'eccellenza per la Costiera Amalfitana, per l'Agro Nocerino-Sarnese e per Salerno ed essere il fulcro di una fitta trama di rapporti che aiutino a rilanciare il turismo cavese e la sua industria».
Il consigliere provinciale De Rosa si è soffermato sul ruolo della Provincia di Salerno nella pianificazione territoriale metelliana: «La Provincia sta svolgendo un grande ruolo nell'ambito del governo del territorio. È stata la prima in Italia ad anticipare i tempi, la norma ed a dotarsi di un piano di coordinamento territoriale, anticipando la normativa regionale. Sta aprendo a tutti gli enti locali la discussione sul PTR e dimostra di essere all'altezza di accedere a nuove forme di finanziamento».
Per info:
Segreteria organizzativa convegno: Circolo Giovanni Marcora, Cava de'Tirreni
Tel: 335 8338050; e-mail: circologmarcora@karmastudio.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...