Tu sei qui: CronacaCava, aggressione al dirigente Sorrentino: Comune si costituisce parte civile
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 giugno 2019 17:59:27
L'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni si costituirà parte civile nel procedimento penale che sarà instaurato nei confronti di V.M., l'ex dipendente comunale che lo scorso 4 giugno aggredì Francesco Sorrentino, dirigente del settore settore amministrazione generale e finanze.
«Oltre a causare danno alla persona del dirigente - si legge nella delibera di giunta - l'inaudito episodio di violenza ha arrecato grave pregiudizio alla sfera patrimoniale e non patrimoniale del Comune, sotto i diversi profili del danno all'esercizio delle funzioni di cui l'Ente è titolare, turbate dal tentativo di sviamento e dalla assenza forzata del dirigente durante il periodo necessario ad una completa guarigione, nonché del danno alla immagine, per la percezione di vulnerabilità e di indebolimento dell'azione amministrativa, che inevitabilmente simili episodi ingenerano nell'opinione pubblica».
Inoltre, la giunta Servalli, con la stessa delibera «ha inteso esprimere la propria riprovazione per un gesto che ha colpito in modo improvviso e vile un dirigente intento ad assolvere le proprie funzioni con spirito di dedizione. Azioni di tale natura - si legge ancora nella delibera - meritano ferma risposta da parte delle istituzioni».
L'episodio, ricordiamo, si verificò a Palazzo di Città. Sorrentino venne aggredito da V.M. per una vicenda legata allo sfratto di quest'ultimo da un alloggio. Dopo l'aggressione, inoltre, il dirigente venne soccorso e portato all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" per le cure del caso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10457101
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...