Tu sei qui: CronacaCastello di Arechi, attività e proposte
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00
Con l'arrivo della stagione primaverile, la società di gestione del Castello di Arechi di Salerno accende i motori dell'organizzazione delle attività culturali da proporre a residenti e turisti in visita alla città di Salerno. L'occasione è rappresentata dai vari "ponti festivi" che caratterizzeranno i prossimi giorni.
Il primo grande appuntamento è fissato per il week-end di Pasqua, con l'apertura della mostra "Recupero di un patrimonio minore - Mattonelle e pannelli ceramici devozionali nel Salernitano". Unica nel suo genere, la rassegna è organizzata dalla Provincia di Salerno, su iniziativa della dr.ssa Matilde Romano, dirigente del Settore Beni Culturali, Musei e Biblioteche.
Nella giornata di lunedì 21 aprile (la tradizionale "Pasquetta"), poi, i tanti visitatori che affluiranno al Castello di Arechi potranno apprezzare una piacevole novità. Il posto ristoro situato all'interno dell'antico maniero servirà un pranzo basato sulla migliore tradizione enogastronomica salernitana, con riferimento ai rispolverati ricettari della tradizionale cucina tipica locale e con una brillante rievocazione degli antichi ricettari medievali. In particolare, il pranzo sarà caratterizzato da gustose ricette medievali, come la minestra di ceci "Brodo de ciceri rosci" oppure l'agnello arrosto in sapore, aromatizzato al naturale con spezie di provenienza dal Castello stesso.
Sempre in riferimento alla giornata di "Pasquetta", la società di gestione ha predisposto un servizio di vigilanza e controllo delle aree castellane, in collaborazione con la Protezione Civile (Delegazione di Salerno), onde garantire ai visitatori una serena giornata al Castello.
Da venerdì 25 aprile, inoltre, è prevista l'apertura continuata del posto ristoro del Castello di Arechi in occasione di ogni venerdì, sabato e domenica sera. Secondo la formula della promozione e degustazione dei prodotti tipici locali, si potranno apprezzare menù settimanali caratterizzati da proposte di cucina medievale, con ricette appositamente ricercate negli antichi ricettari dell'epoca, spesso legati alla Scuola Medica Salernitana.
Per ulteriori informazioni:
tel. 089 233900; e-mail: info@castellodiarechi.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685107
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...
Un 45enne, originario di Cava de' Tirreni, è stato trovato senza vita all'interno del complesso monumentale del Castello di Arechi a Salerno. A riportare la notizia è Salerno Today. Ancora da chiarire le cause del decesso. Non è escluso che possa trattarsi di suicidio. La tragica scoperta è avvenuta...
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di ieri, 18 febbraio, a San Nicola di Centola, nel Cilento, dove un uomo di 52 anni, originario di Battipaglia, ha perso la vita. La vittima, come riporta Il Mattino, stava aiutando un amico a potare alcuni alberi quando, probabilmente a...