Tu sei qui: CronacaCassazione: lo screenshot vale come prova
Inserito da (Redazione), mercoledì 2 gennaio 2019 10:44:23
La copia cartacea dello screenshot è una prova valida, anche se priva di attestazione ufficiale. E' recente una sentenza della Cassazione secondo la quale la copia cartacea dello screenshot ha valore probatorio, pur se priva di attestazione ufficiale.
Lo spiega l'avvocato Barbara Pirelli nella rubrica "Diritto pret-a-porter" del noto sito web www.studiocataldi.it.
Prima dell'avvento dei social network avevamo una sola vita adesso ne abbiamo due, una reale e una virtuale; in quest'ultima ci confrontiamo con gli altri "amici virtuali" utilizzando un linguaggio completamente nuovo, praticamente sconosciuto fino a qualche anno fa. Così in questa dimensione parallela le nostre attività sono quelle di condividere link, scrivere post, "mipiaci", fare foto, commenti oppure fare screenshot.
Nel linguaggio informatico lo screenshot è un processo che consente di salvare sotto forma di immagini ciò che viene visualizzato sullo schermo di un computer o di un telefonino. Ed è proprio sul valore probatorio dello screenshot che si è recentemente espressa la Cassazione, con la sentenza n. 8736/2018.
La questione affrontata dalla Suprema Corte ha avuto ad oggetto alcuni articoli diffamatori che avevano offeso la reputazione di un esponente politico.
In primo grado il direttore del giornale nonché anche autore degli articoli veniva condannato per diffamazione, sulla base di una prova decisiva costituita da una copia cartacea delle schermate telematiche del sito internet. In seguito, la Corte di Appello annullava la condanna ritenendo non attendibile come prova documentale lo screenshot, perché non autenticata da un notaio. La questione è,dunque, giunta all'attenzione della Suprema Corte che ha ritenuto assolutamente valida come prova documentale la copia cartacea dello screenshot. I giudici della Cassazione hanno precisato che " i dati di carattere informatico contenuti in un computer rientrano tra le prove documentali e per l'estrazione di questi dati non occorre alcuna particolare garanzia; di conseguenza ogni documento acquisito liberamente ha valore di prova, anche se privo di certificazione, sarà poi il giudice a valutarne liberamente l'attendibilità."
Dunque, in conclusione la Corte di Cassazione ha ritenuto lo screenshot un documento informatico valido come prova documentale e riconducibile alla categoria di cui all'art. 234 c.p.p.; di conseguenza per acquisire i relativi dati non è necessaria la procedura dell'accertamento tecnico irripetibile ma è sufficiente una semplice operazione meccanica che non modifichi il contenuto dei dati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107427101
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...