Tu sei qui: CronacaCaso Monetta, Ma.Lu.Sa. invita al dialogo
Inserito da Associazione Ma.Lu.Sa. (admin), venerdì 3 giugno 2011 00:00:00
Con decorrenza stabilita ogni cittadino si fa attore di quello che è un diritto ed allo stesso tempo un dovere civile. L’espressione della personale ed incondizionata preferenza di voto si evolve nella partecipazione indiretta del singolo alla vita pubblica tramite i rappresentanti designati. Cose risapute ma troppo spesso trascurate, almeno così sembra dopo l’atteggiamento discordante assunto negli ultimi giorni da una parte dell’Amministrazione verso l’operato del consigliere Matteo Monetta.
Il delegato della cittadinanza cavese, infatti, è stato attaccato dopo aver semplicemente lavorato per fare chiarezza su diverse problematiche e non solo su quella relativa alle demolizioni degli immobili abusivi, su istanza, anche scritta, dei cittadini. È infondato quindi l’invito più volte rinnovato al consigliere, almeno per quel che traspare dalla stampa, ad abbandonare il suo progetto ed il gruppo politico con cui questo era stato definito.
È come se si stesse chiedendo ai cittadini, che sono alle spalle del consigliere Monetta e che dallo stesso si sentono legittimamente rappresentati, di stare al proprio posto, come se quel che succede in città non li riguardasse. La legge non ammette ignoranza perché il cittadino può e deve informarsi, e allora perché in questo momento il “voler sapere” sembra qualcosa di tanto oltraggioso? È lecito poi chiedersi perché queste “indagini” sono interpretate come un modo per scoprire un’altra verità, non potrebbero essere solo un modo per accertare la verità già dichiarata?
L'Associazione Ma.Lu.Sa, nata da una proposta di Emanuele Esposito, dopo le elezioni comunali del 2010, accolta dagli amici cavesi che hanno sostenuto e votato Matteo Monetta nella competizione elettorale comunale insieme al sindaco Marco Galdi ed al consigliere provinciale e regionale Giovanni Fortunato, in questo momento particolare della politica nazionale e locale, sostiene i tre rappresentanti politici, invogliandoli al dialogo, alla coerenza, alla sincerità e all’onestà.
In modo particolare i membri dell’Associazione, insieme al Presidente Rosanna Milito, gradirebbero un chiarimento diretto e concreto sulle problematiche trattate forse in modo non corretto da entrambe le parti giunte in disaccordo, cosicché perdano rilevanza tutte le dicerie e la chiacchiere da bar. Tutti gli associati continuano a credere nel progetto Galdi - Monetta - Fortunato - Esposito, e confidano nei relativi risultati. L'Associazione sarà presente al Consiglio comunale del 6 giugno per far si che il mandato elettorale dato a Galdi e a Monetta continui con lo stesso spirito, la stessa voglia, la stessa fiducia e con gli obiettivi prefissati. Auguriamo a tutti i nostri amministratori buon lavoro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10753101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...