Tu sei qui: CronacaCaso "Balzico", inchiesta della Procura
Inserito da (admin), lunedì 27 febbraio 2006 00:00:00
Un esposto alla Procura della Repubblica. È l'ultima mossa messa in atto dal comitato dei genitori degli alunni della "Balzico", per fare chiarezza sui misteriosi casi di orticaria registratisi nel plesso scolastico di via Marconi. Nei giorni scorsi un esposto-denuncia è stato presentato formalmente ai Carabinieri della Stazione locale. La stessa comunicazione è stata inoltrata per conoscenza ai Ministeri della Sanità e dell'Ambiente.
«La Procura di Salerno ha aperto un fascicolo sul caso Balzico - spiega l'avv. Marco Senatore, promotore e presidente del comitato dei genitori - Oggi mi recherò a Salerno per conoscere il nome del magistrato a cui è stata assegnata l'inchiesta. Mi impegnerò personalmente per far sì che si proceda con una certa solerzia, in modo da accertare se ci siano o meno delle responsabilità».
Garantita la ripresa dell'attività didattica con il sistema dei doppi turni - come si ricorderà, la "Balzico" è stata chiusa con un'ordinanza del commissario Reppucci e da lunedì scorso gli alunni sono ospitati dal Liceo Scientifico "Genoino" - ora tutta l'attenzione è concentrata sulla causa del contagio. «Noi genitori - precisa l'avv. Senatore - vogliamo sapere cosa abbia provocato i numerosi casi di reazione allergica. E non solo. Vogliamo avere delle garanzie. Siamo fortemente preoccupati per l'incolumità degli studenti e dei cittadini».
Intanto, in questa settimana è fissata la prima riunione del pool di esperti chiamati a studiare il "caso Balzico". Della commissione fa parte, tra gli altri, il direttore del Dipartimento di Prevenzione collettiva dell'Asl Sa1, Rosario Capone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044101
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...