Tu sei qui: Cronaca"Carta del Tifoso", venerdì incontro pubblico
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
Nel corso degli ultimi anni, in modo particolare dal 2007, le norme che regolano l’accesso e le modalità di fruizione delle manifestazioni sportive hanno subito molte modifiche e restrizioni, con la repressione delle espressioni di affetto per i propri colori: dal divieto dell’uso di striscioni, megafoni, tamburi e similari (in assenza di autorizzazione) all’introduzione dei tornelli, fino ad arrivare ai biglietti nominativi e, dal 1° gennaio 2010, alla controversa carta del tifoso introdotta dal Ministero dell’Interno per accedere ai settori ospiti nelle trasferte e su cui molte proteste sono state sollevate.
Quest’ultimo provvedimento ai più risulta ancora sconosciuto nelle sue modalità di applicazione e si ravvede l’esigenza di informare tifoserie e tifosi, ancor di più in questo frangente dove tali norme sono state varate in assenza della benché minima concertazione con i soggetti interessati.
A Cava de’ Tirreni, in un anno iniziato con le difficoltà della squadra aquilotta, unita al sensibile calo di presenze al “Simonetta Lamberti”, non riscontrabile nemmeno quando la squadra militava nelle serie minori e le cui motivazioni hanno diverse paternità, molti tifosi e sportivi sentono la necessità di un confronto su queste tematiche, che rischiano di allontanare ancora di più i tifosi, lasciando così la squadra in mano al suo destino, per trovare strade che portino nuovamente a riempire le gradinate del “Lamberti”.
Per questi scopi è stato organizzato l’incontro pubblico dal titolo “La Carta del Tifoso - Idee e proposte alternative a confronto”, che si terrà venerdì 16 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala Teatro Comunale al Corso Umberto I, n. 153, di Cava de’ Tirreni.
Al dibattito, moderato dal foto-giornalista Marco Ascoli, interverranno:
- I Tifosi Aquilotti;
- Anthony Wheatherill, inventore della “vera” Carta del Tifoso;
- Pasquale Scarlino, Consigliere Comunale con delega allo Sport;
- Mario Secondino, Avvocato;
- Antonio Ioele, Addetto Stampa S.S. Cavese 1919.
Durante la serata verranno approfondite le nuove norme legate alla carta del tifoso, alla posizione sulla stessa dei soggetti interessati, ovvero tifosi, Società e Comune (quest’ultimo in quanto proprietario dello stadio), ma soprattutto all’elaborazione di proposte alternative da presentare alle Istituzioni collegate al provvedimento.
Si invita, pertanto, il popolo biancobleu ad intervenire, indipendentemente dal settore dello stadio abitualmente frequentato o che si frequentava in passato, per iniziare a dare nuova linfa a quel movimento di tifoseria invidiato in tutta Italia (ed oltre) per bellezza, passione ed incitamento ai propri colori. E perché l'Aquilotto torni a volare come un tempo.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulle frequenze di Radio Base (radiobase.fm) ed in streaming audio/video sul sito www.laCavese.it.
laRedazione de laCavese.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...