Tu sei qui: Cronaca‘Caro loculi', i cittadini protestano
Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2003 00:00:00
3.000 euro per i loculi e 700 per gli ossari: il Comune passa all'incasso dei costi d'affitto dell'estrema dimora. Stanno arrivando in questi giorni nelle case dei cittadini cavesi le cartelle di pagamento della prima delle due rate (la seconda sarà inviata a settembre) sulla prenotazione dei loculi e degli ossari che saranno costruiti nel nuovo cimitero, in località Epitaffio. La prima rata - per i loculi è di 1.500 euro, più 15 di spedizione, mentre per gli ossari è di 350 euro oltre le spese - è ritenuta dai cittadini troppo impegnativa. «È impossibile versarla in un'unica soluzione - dicono - considerato, poi, che l'altra è a breve giro di distanza». Chi ha prenotato chiede una rateizzazione in almeno 6 rate bimestrali. La proposta dei cittadini sarà formalizzata in questi giorni e sarà recapitata al sindaco Messina, con l'auspicio che vengano presi provvedimenti in merito. «Non dovrebbero esserci problemi - afferma Adolfo Salsano, consigliere comunale - né di carattere contabile, né di opportunità. In un anno, la somma sarà messa a disposizione dell'Ente pubblico, senza che i cittadini subiscano ripercussioni sul reddito familiare, considerato che gran parte delle prenotazioni riguardano persone anziane».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995100
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...