Tu sei qui: CronacaCannetiello, la discarica di Cava de' Tirreni si trasforma in isola verde
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 aprile 2021 13:18:50
Buone notizie per l'ex discarica in località Cannetiello alla frazione San Pietro di Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli, con una nota affidata alla stampa, ha fatto sapere ai cittadini che sono in fase di ultimazione i lavori di ripristino ambientale e messa in sicurezza permanente dell'ex discarica comunale RSU.
Attiva dal 1980 al 1994, la discarica di Cannetiello era rimasta in uno stato di abbandono per oltre vent'anni.
La bonifica iniziò il 25 ottobre 2018 a seguito del finanziamento con fondi europei POR 2014/2020 del progetto di inertizzazione, per un importo di circa 2.4 milioni di euro e della gara di appalto dell'affidamento dei lavori alla "Smeda Srl".
Gli interventi effettuati permisero di isolare in modo definitivo le fonti inquinanti e garantire un elevato livello di sicurezza per le persone e per l'ambiente. In particolare, si provvedete all'isolamento del corpo rifiuti ("capping"), allo scopo di impedire futuri rilasci di inquinanti ad opera delle acque di infiltrazione.
Gli interventi furono essenziali per la restituzione del sito alla sua naturale vocazione, prevista dallo strumento urbanistico, con opere volte al recupero dello stato degradato dell'area e la messa in sicurezza del corpo rifiuti, con il reinserimento del sito nel contesto circostante e con l'impiego di essenze autoctone proprie della macchia mediterranea per il rimboschimento, dell'area della ex discarica.
Grande soddisfazione per Nunzio Senatore, vicesindaco con delega all'ambiente: «È stato uno dei primi impegni presi dall'Amministrazione Servalli e che abbiamo portato a termine. Una bomba ecologica che per quasi 25 anni incombeva sulla nostra città e che abbiamo disinnescato per sempre, senza fare mutui e grazie ad un finanziamento regionale. Adesso si può vedere l'area di quella che fu la discarica della città diventare sempre di più uno spazio verde».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10738105
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...