Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCampania diventa zona rossa: ecco cosa si può fare e cosa no

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Campania, Covid, zona rossa

Campania diventa zona rossa: ecco cosa si può fare e cosa no

Ecco le misure e i divieti che scattano dopo la firma dell’ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza

Inserito da (redazioneip), sabato 14 novembre 2020 08:18:51

Come tutti ormai sappiamo, la Campania è diventa zona rossa. Il provvedimento scatterà domani, 15 novembre. Ecco le misure e i divieti che scattano dopo la firma dell'ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza.

1 - Quanto durano le misure?
Ogni ordinanza ha valore di 15 giorni.
2 - Se sono residente in una Regione in fascia rossa, posso uscire?
Ci si può muovere soltanto per «comprovate esigenze» dunque motivi di lavoro, salute e emergenze.
3 - Se devo andare in una Regione in fascia rossa, posso entrare?
Si può andare ma soltanto se si hanno «comprovate esigenze» dunque motivi di lavoro, salute e emergenze.
4 - Devo avere l'autocertificazione?
È stata la circolare del Viminale a chiarire che il modulo va compilato con le proprie generalità e il motivo dello spostamento e consegnato in caso di controllo.
5 - Se vado da una persona che ha un'emergenza devo giustificarlo?
Sì, perché rientra nelle «comprovate esigenze» ma non si deve indicare il nominativo delle persona da cui si va per motivi di privacy.
6 - Per andare in una Regione in fascia gialla posso attraversare una Regione in fascia rossa?
Sì, «il transito sui territori è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti».
7 - Se sono residente in una Regione in fascia rossa posso uscire dal mio Comune?
No, è vietato ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici o privati, all'interno del territorio salvo che per «comprovate esigenze» dunque motivi lavoro, studio, salute».
8 - Posso accompagnare un figlio a scuola?
Sì, sono «consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita».
9- Quali scuole sono aperte?
I nidi, le scuole per l'infanzia, le elementari e le prime medie. Possono seguire lezioni in presenza anche gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali».
10 - I laboratori scolastici sono aperti?
Sì, per questo «è consentita la possibilità di svolgere attività in presenza».
12 - Posso andare nei negozi?
No, sono chiusi tutti i negozi al dettaglio. Rimangono aperti i rivenditori di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai, le edicole.
13 - Quali sono gli altri negozi aperti?
Lavanderie, ferramenta, ottici, fiorai, librerie, cartolerie, informatica, abbigliamento per bambini, giocattolai, profumerie, pompe funebri, distributori automatici.
14 - Posso andare nei centri commerciali?
No, sono chiusi. All'interno possono essere aperti gli alimentari, le farmacie, le parafarmacie, i tabaccai.
15 - Posso andare al mercato?
No i mercati sono chiusi, «salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari».
16 - Posso andare dal parrucchiere?
Sì, i parrucchieri e i barbieri sono aperti.
17 - Posso andare in un centro estetico?
No, centri estetici e centri massaggi sono chiusi.
18 - Posso andare al bar o al ristorante?
No «sono sospese le attività dei servizi di ristorazione - bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie - ad esclusione delle mense e del catering continuativo».
19 - Posso ordinare cibo a domicilio?
Si, è sempre consentito ordinare cibo e bevande e domicilio.
20 - Posso comprare cibo o bevande da asporto?
Sì, ma solo fino alle 22, e con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze del locale.
21 - Posso andare nei centri sportivi?
No l'attività è sospesa anche in quelli all'aperto.
22 - Come posso fare sport?
L'attività sportiva è consentita «esclusivamente all'aperto e in forma individuale». Sono consentite soltanto le competizioni di livello nazionale.
23 - Posso fare jogging?
Si, si può andare correre.
24- Si può andare in bici?
Sì perché rientra nell'attività sportiva.
25- Posso fare una passeggiata?
Sì, ma si tratta di "attività motoria" e dunque è consentita soltanto da soli e «in prossimità della propria abitazione».
26 - Se faccio una passeggiata devo indossare la mascherina?
Nel Dpcm è scritto che si può svolgere attività motoria «purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106314102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...