Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Date rapide

Oggi: 12 aprile

Ieri: 11 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCalato il sipario su "Insieme con il Teatro"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Calato il sipario su "Insieme con il Teatro"

Inserito da (admin), martedì 26 giugno 2012 00:00:00

Sbagliando, ovviamente, ritenevamo che il teatro a Cava de’Tirreni fosse solamente quello propostoci dagli attori ed attrici “guidati”, fra gli altri, da Morgera, Santacroce, Venditti, Barba, ecc.. Ma quando abbiamo assistito ai lavori presentatici dalle cinque realtà parrocchiali della Diocesi di Cava de’Tirreni ci siamo prontamente ricreduti.

L’Associazione “Oratorio San Vito”, vivace particella della Parrocchia di San Vito Martire, di via Salvo D’Acquisto di Cava de’Tirreni, guidata da Monsignor Osvaldo Masullo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni, rivolgendosi ai Gruppi Teatrali Parrocchiali dell’Arcidiocesi, al motto: “Insieme…con il teatro”, dedicandola alla memoria del mai tanto compianto Enzo Lamberti, Assistente Capo della Polizia Locale cavese, cofondatore dell’Oratorio della Parrocchia di San Vito, prematuramente ritornato alla Casa del Padre il 22 giugno 2011, dal 19 al 23 giugno 2012 ha magistralmente diretto la 1ª Rassegna di Teatro Parrocchiale.

I desideri del parsimonioso amico Paolo Paolucci, ideatore ed organizzatore dell’evento, che ha trovato tanta cooperazione in Lucia e Maria Lamberti, moglie e figlia di Enzo Lamberti, ed in tanti amici dell’Oratorio, si sono avverati. L’angusta Sala Teatro Comunale di Corso Umberto I, 153, affollata come non mai, è stata l’infiammata (anche per l’eccessiva calura) arena dove tantissimi attori ed attrici in erba hanno saputo ammaliare gli spettatori.

Rimembrare la figura di Enzo Lamberti, sostenitore del principio: “educare i giovani, attraverso il teatro parrocchiale, significa anche proiettarli verso il sano e cristiano vivere quotidiano”, è stato altamente emozionante. Ad esito dell’ultima commedia “‘O scarfalietto” di Eduardo Scarpetta, presentata sabato 23 giugno 2012 dal Gruppo Giovani di San Vito, Paolo Paolucci ha calato il sipario sulla singolare rassegna teatrale.

Eseguita la consegna delle targhe ricordo a Lucia e Maria Lamberti, a Monsignor Osvaldo Masullo, alla dottoressa Beatrice Sparano, alla rappresentanza del cavese Corpo di Polizia Locale (espressamente delegata dal comandante Licia Cristiano), gli Assistenti Capo Matteo Senatore e Giulio Battaglia, che con Enzo Lamberti e tant’altri giovani cavesi, il 1° marzo 1984 vestirono l’uniforme del Corpo di Polizia Municipale (a quel tempo così si denominavano i Corpi di Polizia Locale), alle cinque compagnie protagoniste dell’avvenimento, perché di avvenimento si è trattato, Paolo Paolucci e Monsignor Masullo hanno consegnato i due premi speciali della giuria: il primo è andato all’Oratorio della Santissima Annunziata: “Per aver inscenato uno spettacolo che rispecchia il vero spirito oratoriale”; il secondo è stata attribuito al giovane Mimmo Cantarella de’ Il Prisma, dell’Oratorio Salesiani Vietri: “Per aver coniugato il teatro con un’attività oratoriale che tende a valorizzare anche i diversamente abili”.

I premi spettacolo sono andati alla “P.P. & Friendes”, della Parrocchia di San Lorenzo di Cava de’Tirreni, per aver realizzato il migliore spettacolo. Alla compagnia “State buoni se potete”, della Parrocchia di Santa Maria Incoronata dell’Olmo, della città metelliana, per la realizzazione della migliore scenografia. Quale migliore attore è stato premiato il giovanissimo e strabiliante Angelo Lamberti, del Gruppo Giovani San Vito, della Parrocchia di San Vito Martire.

Con l’aiuto di Chi ci assiste dall’alto, l’auspicio di Monsignor Osvaldo Masullo e di Paolo Paolucci è che la seconda edizione del 2013 veda la partecipazione di tutti i gruppi teatrali parrocchiali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni e che sia realizzata in una sala teatro ove non si debba soffrire l’eccessivo caldo. Cava de’Tirreni merita d’aver un teatro che sia tale e non per mera denominazione!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10584102

Cronaca

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...

Auto contro moto sulla SS268 del Vesuvio: perde la vita 33enne di San Valentino Torio

La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...