Tu sei qui: CronacaCalato il sipario su "Insieme con il Teatro"
Inserito da (admin), martedì 26 giugno 2012 00:00:00
Sbagliando, ovviamente, ritenevamo che il teatro a Cava de’Tirreni fosse solamente quello propostoci dagli attori ed attrici “guidati”, fra gli altri, da Morgera, Santacroce, Venditti, Barba, ecc.. Ma quando abbiamo assistito ai lavori presentatici dalle cinque realtà parrocchiali della Diocesi di Cava de’Tirreni ci siamo prontamente ricreduti.
L’Associazione “Oratorio San Vito”, vivace particella della Parrocchia di San Vito Martire, di via Salvo D’Acquisto di Cava de’Tirreni, guidata da Monsignor Osvaldo Masullo, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni, rivolgendosi ai Gruppi Teatrali Parrocchiali dell’Arcidiocesi, al motto: “Insieme…con il teatro”, dedicandola alla memoria del mai tanto compianto Enzo Lamberti, Assistente Capo della Polizia Locale cavese, cofondatore dell’Oratorio della Parrocchia di San Vito, prematuramente ritornato alla Casa del Padre il 22 giugno 2011, dal 19 al 23 giugno 2012 ha magistralmente diretto la 1ª Rassegna di Teatro Parrocchiale.
I desideri del parsimonioso amico Paolo Paolucci, ideatore ed organizzatore dell’evento, che ha trovato tanta cooperazione in Lucia e Maria Lamberti, moglie e figlia di Enzo Lamberti, ed in tanti amici dell’Oratorio, si sono avverati. L’angusta Sala Teatro Comunale di Corso Umberto I, 153, affollata come non mai, è stata l’infiammata (anche per l’eccessiva calura) arena dove tantissimi attori ed attrici in erba hanno saputo ammaliare gli spettatori.
Rimembrare la figura di Enzo Lamberti, sostenitore del principio: “educare i giovani, attraverso il teatro parrocchiale, significa anche proiettarli verso il sano e cristiano vivere quotidiano”, è stato altamente emozionante. Ad esito dell’ultima commedia “‘O scarfalietto” di Eduardo Scarpetta, presentata sabato 23 giugno 2012 dal Gruppo Giovani di San Vito, Paolo Paolucci ha calato il sipario sulla singolare rassegna teatrale.
Eseguita la consegna delle targhe ricordo a Lucia e Maria Lamberti, a Monsignor Osvaldo Masullo, alla dottoressa Beatrice Sparano, alla rappresentanza del cavese Corpo di Polizia Locale (espressamente delegata dal comandante Licia Cristiano), gli Assistenti Capo Matteo Senatore e Giulio Battaglia, che con Enzo Lamberti e tant’altri giovani cavesi, il 1° marzo 1984 vestirono l’uniforme del Corpo di Polizia Municipale (a quel tempo così si denominavano i Corpi di Polizia Locale), alle cinque compagnie protagoniste dell’avvenimento, perché di avvenimento si è trattato, Paolo Paolucci e Monsignor Masullo hanno consegnato i due premi speciali della giuria: il primo è andato all’Oratorio della Santissima Annunziata: “Per aver inscenato uno spettacolo che rispecchia il vero spirito oratoriale”; il secondo è stata attribuito al giovane Mimmo Cantarella de’ Il Prisma, dell’Oratorio Salesiani Vietri: “Per aver coniugato il teatro con un’attività oratoriale che tende a valorizzare anche i diversamente abili”.
I premi spettacolo sono andati alla “P.P. & Friendes”, della Parrocchia di San Lorenzo di Cava de’Tirreni, per aver realizzato il migliore spettacolo. Alla compagnia “State buoni se potete”, della Parrocchia di Santa Maria Incoronata dell’Olmo, della città metelliana, per la realizzazione della migliore scenografia. Quale migliore attore è stato premiato il giovanissimo e strabiliante Angelo Lamberti, del Gruppo Giovani San Vito, della Parrocchia di San Vito Martire.
Con l’aiuto di Chi ci assiste dall’alto, l’auspicio di Monsignor Osvaldo Masullo e di Paolo Paolucci è che la seconda edizione del 2013 veda la partecipazione di tutti i gruppi teatrali parrocchiali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni e che sia realizzata in una sala teatro ove non si debba soffrire l’eccessivo caldo. Cava de’Tirreni merita d’aver un teatro che sia tale e non per mera denominazione!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...