Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBuoni libro, ecco tutti i beneficiari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Buoni libro, ecco tutti i beneficiari

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 28 gennaio 2003 00:00:00

249 nuclei familiari cavesi usufruiranno dei contributi per l'acquisto dei testi scolastici. Il Comune di Cava de' Tirreni, infatti, ha pubblicato la graduatoria completa delle famiglie destinatarie del contributo per i buoni libro relativo all'anno scolastico 2002/2003. Due le graduatorie emesse. La prima comprende 99 famiglie che hanno ottenuto il contributo sotto forma di buoni libri per l'anno scolastico in corso. La seconda graduatoria comprende, invece, ben 150 nuclei familiari, cui il buono libro sarà accreditato nei prossimi giorni.

Ecco i nominativi della prima graduatoria: Adamo Giuseppe, Amabile Giuseppe, Apicella Aniello, Armenante Anna, Armenante Rodolfo, Attanasio Salvatore, Avagliano Lorenzo, Avallone Vincenzo, Baldi Michele, Bertone Marco, Bisogno Antonio, Bisogno Vanna, Bonaiuto Celestino, Bove Giuseppina, Bruno Olimpia, Calabrese Alfonsina, Califano Luisa, Califano Rosario, Capo Luigi, Considerato Anna, Coppola Giovanna, Cuccurullo Rosa, D'Amaro Maria, D'Amato Adele Daniela, D'Amato Carmela, De Luca Rita, De Rosa Aniello, De Rosa Michele, De Rosa Vincenzo, Della Porta Emanuele, Della Rocca Lucia, Della Rocca Luigi, Di Domenico Francesco, Di Domenico Michele, Di Iacovo Ugo, Di Salvio Maria, Esposito Giovanni, Farano Felice, Ferrara Anna, Ferrara Giovanna, Franza Giovanna, Gambardella Raffaele, Giarletta Vincenzo Aniello, Gioia Rosario, Greco Luciano, Iolanda Miranda, Iovane Francesco, Lamberti Immacolata, Lamberti Lidia, Lambiase Vincenzo, Landino Anna, Laudato Alfonso, Limodio Antonio, Maiorano Antonio, Manzo Ciro, Manzo Maddalena, Manzo Vincenzo, Martigiano Maria, Mascolo Giancarlo, Mazzotta Giovanni, Metallo Alfonso, Milito Antonietta, Molisse Filomena, Montoro Ettore, Mosca Salvatore, Palestra Mariagrazia, Palladino Renato, Palumbo Concetta Immacolata, Pappagena Ernesto, Passamano Alfonso, Pennoni Lucia, Pepe Carmela, Petrosino Sabato, Pignaturo Pietro, Pisapia Giovanni, Porpora Antonietta, Porpora Vincenza, Ragone Margherita, Ronca Rosa, Ruggiero Aniello, Salsano Angelo, Salsano Vincenzo, Santaniello Rita, Senatore Carmela, Senatore Vincenzo, Siani Maria, Siani Vincenzo, Sorrentino Rita, Stanzione Giovanna, Trotta Rosa, Veneruso Annamaria, Vicedomini Antonino, Vitale Anna, Vitale Francesco, Vitale Pasquale, Zito Rosa.

Questo, invece, l'elenco relativo alla seconda graduatoria: Desiderio Lorenzo, Lodato Maria, Campanile Maddalena, Lambiase Maria Teresa, Bisogno Luciana, Viscido Immacolata, Faiella Antonio, Fierro Antonio, Guariglia Ciro, Di Salvatore Anna Maria, Milite Vincenzo, Trezza Guido, Armento Mario, Fedele Vincenzo, Di Martino Antonio, Gambardella Luciano, Matonti Gennaro, Senatore Anna, Zullo Elvira, Vitale Matteo, Di Domenico Michele, Rega Adriana, Senatore Vincenzo, Caprarella Carmela, Consalvo Carmela, Falcetta Rosa Filippa, Della Rocca Giuseppe, Ferrara Rosanna, Mosca Antonio, Palladini Daniela, Sinacori Gaetano, Albino Vincenzo, Santoriello Anna, Di Marino Lucio, Pisacane Giulia, Milite Maria Romilda, Salsano Vincenzo, Pisapia Giovanna, Adinolfi Vincenzo, Avallone Salvatore, Avagliano Rita, Longino Eduardo, Del Regno Immacolata, Paparella Francesco, Trapanese Anna, Stabile Gaetano, Bertone Marco, Bisogno Carmelina, Savastano Salvatore, Vigorito Vincenzo, Pugliese Autilia, Lambiase Carlo, Massa Angelo, Bisogno Maria Immacolata, Pastore Antonio, Minco Anna, Alvino Margherita, Senatore Fabiano, Sorrentino Anna, Armenante Anna, Sorrentino Rosa, Barone Antonio, Petrosino Carmela, De Felice Antonio, Di Marino Maria, Tortora Regina, Minco Vittorio, Luciano Rosanna, Pisapia Antonio, Senatore Pasquale, Avagliano Carmela, Trapanese Immacolata, Medolla Anna, Di Marino Cosimo, Iovane Maria, Bisogno Mario, Bisogno Arturo, Della Rocca Rosaria, Sorrentino Antonietta, Sabatino Regina, Consiglio Maria, D'Amato Irene, Alfonso De Tommasi, Gaeta Roberta, Bottiglieri Raffaele, Della Monica Nadia, De Matteo Annunziata, Metello Elena, Pastore Domenico, Salsano Vincenzo, Stabile Gaetano, Adinolfi Luciano, Trezza Maria, Russo Paola, Rispoli Assunta, Caputo Giovanni, Lodato Vincenzo, Massa Benito, Iovane Maria, Apicella Alfonso, Vitale Serafina, Santoriello Maria Olmina, Di Marino Grazia, Santoriello Regina, Lodato Angelina, Siani Maria, Senatore Luigi Gilberto, Trapanese Raffaele, Mosca Palma, Di Domenico Carmine, Ferrara Luisa, Lamberti Antonio, Rispoli Carlo, Santoriello Michela, Vitale Cristina, Della Porta Massimo, Rispoli Assunta, Ferrara Immacolata, Piombo Mario, Santoriello Antonio, Adinolfi Silvestro, Benisatto Michele, Di Marino Domenico, Memoli Enza, Maddeo Carmela, Adinolfi Bruno, Coppola Francesco, Granozzi Vincenzo, Carotenuto Anna, Faiella Gioacchino, Ferrara Angelo, Lodato Angelina, Oliva Armando, Infante Angelina, Di Domenico Carmine, Milito Gasparre, Vitale Maria Teresa, Ferrara Giovanna, Pisapia Domenico, Cardamone Ciro, Cicalese Antonio, De Paola Paolo, Mirante Felice, Trezza Vincenzo, Battipaglia Gaetana, Milione Lucia, Longobardi Maria Palma, Avagliano Elisa, Di Martino Salvatore e Romano Silvia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 106010107

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...