Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBlitz antidroga, due cavesi tra i 21 arrestati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Blitz antidroga, due cavesi tra i 21 arrestati

Inserito da (admin), mercoledì 18 novembre 2009 00:00:00

Sventato un grosso giro di droga tra Napoli e Salerno. Nelle prime ore della mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Nocera Inferiore, agli ordini del tenente colonnello Massimo Cagnazzo, coadiuvati dai militari delle stazioni territoriali e dalla CIO di Napoli, hanno eseguito ben 21 provvedimenti cautelari.

Un celeste”, “tre verdi”, un “paio di blu”: questo il linguaggio segreto usato dagli spacciatori per richiedere la droga. L’indagine, proprio per questo motivo, è stata denominata “Il colore dei soldi”, poiché gli “ordini” telefonici avvenivano in riferimento al colore delle banconote da 20, 50, 100 e 500 euro. La droga circolante nei paesi dell’Agro nocerino-sarnese era di scarsa qualità e, forse anche per questo, la richiesta di stupefacenti si era spostata verso il Napoletano.

La domanda in crescita ha alimentato un vero e proprio supermarket della droga, con tanto di orari di apertura e chiusura, dalla mezzanotte alle 6 del mattino, con deposito a Torre Annunziata, dove sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di marijuana, ecstasy e cocaina.

I provvedimenti sono stati richiesti dal pm Elena Guarino del Tribunale di Nocera Inferiore e convalidati dal Gip Vincenzo Ferrara. Tra le persone fermate, anche due cavesi: il 42enne Alfonso Improta, originario di Somma Vesuviana ma residente nella città metelliana, è tra gli arrestati condotti in carcere, mentre il 37enne Antonino Ferrara figura tra coloro che sono obbligati a presentarsi alla Polizia giudiziaria.

Il commerciante di abbigliamento, Alfonso Improta, frequentatore della “Cava bene”, avrebbe acquistato cocaina per cederla ad altre persone, indicate da lui come “amici” con cui partecipava a festini a base di cocaina. Secondo il Gip, il noto imprenditore avrebbe intrattenuto contatti assidui con gli spacciatori della zona di Torre Annunziata, creando un’attività commerciale di cocaina parallela a quella dell’abbigliamento. Decisamente meno grave la posizione di Antonino Ferrara, fermato con l’accusa di detenzione di 0,5 grammi di cocaina destinata allo spaccio.

È stata questa un’indagine lampo, partita nello scorso mese di maggio su iniziativa dei Carabinieri della Stazione di Angri con a capo il comandante Egidio Valcaccia, che ha portato all’apertura di un importante filone d’indagine sfociato nei 21 provvedimenti cautelari.

Sono 12 le persone condotte in carcere: Amato Aldo, 45 anni, di Angri; Amore Amelia, 50 anni, Scafati; Amoruso Aniello, 35 anni, Torre Annunziata; Arcella Camillo, 26 anni, Boscoreale; Avagnano Gaetano, 45 anni, Angri; Bombardino Rodolfo, 21 anni, Angri; Falanga Giovanni, 32 anni, Torre Annunziata; Pagano Francesco 53 anni, Scafati; Pagano Maria, 31 anni, Scafati; Palma Antonio, 34 anni, Torre Annunziata; Palumbo Vincenzo, 40 anni, Torre Annunziata; Principale Sara, 21 anni, Angri; Alfonso Improta, 42 anni, Cava de'Tirreni.

Sono solo 3 gli obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria: Remigio Astrino, 46enne di Torre Annunziata, residente ad Angri; Antonino Ferrara, 37 anni, di Cava de'Tirreni; Aniello Amoroso, 33enne di Torre Annunziata.

6, invece, sono gli arresti domiciliari: Coppola Enrico, 30 anni, di Nocera Inferiore; Coppola Teresa, 50 anni, Scafati; D’Ambrosio Massimo, 36 anni, Angri; Vaccari Vinicio, 43 anni, Scafati; Longobardi Giovanni, 34 anni, S. Egidio Monte Albino; Nardi Tommaso, 34 anni, Angri.

Le persone arrestate non facevano parte di un unico sodalizio, ma sono riconducibili a più gruppi, accomunati solo dal business dello spaccio. Ogni giorno erano più di 100 le transazioni portate a termine dagli spacciatori, alimentando un giro di stupefacenti di grosse dimensioni tra le città di Angri, Scafati, Nocera Inferiore, Cava de’Tirreni e Sant’Egidio del Monte Albino. Una piramide non associata, che vedeva al vertice Vincenzo Palumbo, Giovanni Falanga ed Antonio Palma, quest’ultimo già fermato e rilasciato nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio del tenente dei Carabinieri Marco Pittoni, morto a Pagani nel corso di una rapina all’ufficio postale.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102348109

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...