Tu sei qui: CronacaBlitz antidroga al Liceo Scientifico
Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00
Blitz dei Carabinieri al Liceo Scientifico "Andrea Genoino": 4 studenti, 2 dei quali minorenni, sono stati fermati, perquisiti e segnalati all'autorità giudiziaria come assuntori di sostanze stupefacenti. L'operazione portata a termine dai militari della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino, fa parte di un più vasto programma di controllo e prevenzione, annunciato nelle scorse settimane, per combattere il fenomeno della diffusione di droga negli istituti cittadini. Stando alla ricostruzione fornita dai Carabinieri, il blitz di lunedì mattina sarebbe stato organizzato per smascherare alcuni studenti che svolgono il ruolo di pusher davanti ai cancelli della scuola, rifornendo i giovani tossicodipendenti. I Carabinieri hanno atteso, così, l'orario dell'inizio delle lezioni per avviare le prime perquisizioni, che si sono svolte fuori dall'istituto, in prossimità del cortile di ingresso. È stato qui che sono stati fermati 3 ragazzi, segnalati come assuntori di droghe. Il quarto studente, con ogni probabilità indicato da uno dei giovani fermati, è stato smascherato proprio tra i banchi di scuola. I militari sono entrati nei locali del Liceo "Genoino" ed hanno chiesto notizie dello studente. Il ragazzo - si tratta di un maggiorenne - è stato perquisito e portato in caserma. Anche per lui è scattata la segnalazione all'autorità giudiziaria. In queste ore, intanto, i militari stanno continuando i controlli, che si preannunciano molto accurati e capillari, in tutte le scuole della città e nelle zone in prossimità degli istituti scolastici. L'allarme era partito qualche settimana fa, quando all'Istituto Professionale per il Commercio una giovane studentessa fu derubata del suo telefono cellulare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925100
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...