Tu sei qui: CronacaBilancio regionale, buone nuove per Cava de' Tirreni
Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), martedì 1 marzo 2011 00:00:00
Passano in Consiglio regionale della Campania il bilancio e la nuova legge finanziaria. Molti i tagli alle spese programmate, ridotte le indennità della politica e razionalizzate le risorse in un momento di grandi difficoltà economiche. «C’era la necessità di dover ricorrere ad una manovra soprattutto correttiva - ha dichiarato l’on. Giovanni Baldi, consigliere regionale del PDL - ma che non trascurasse quel sostengo altrettanto necessario alle politiche sociali, alla famiglia, allo sviluppo del territorio in chiave occupazionale».
L’impegno di Giovanni Baldi, componente tra l’altro della Commissione al Bilancio della Regione, è stato quotidiano per arrivare a strappare, tra tanto rigore che si respira in Regione, importanti iniziative e finanziamenti per la città di Cava de’ Tirreni. Il sindaco Marco Galdi e l’assessore alle Politiche Sociali e Lavoro, Vincenzo Lamberti, hanno in più occasioni ribadito la riconoscenza dell’Amministrazione comunale per tutto quanto fatto in suo potere dal consigliere regionale, espressione del territorio metelliano, per alcuni importantissimi obiettivi.
In primis quel milione di euro per la copertura delle spese di gestione della casa di riposo ex Onpi. «Abbiamo rischiato di depauperare ulteriormente il nostro bilancio comunale se non fosse arrivato l’on. Baldi - ha sottolineato l’assessore Lamberti - a presidiare letteralmente le stanze dell’assessore al Bilancio e del presidente della Commissione Bilancio, in queste settimane di stesura della Finanziaria. Ha difeso a denti stretti questo contributo una tantum che ci permetterà ora di programmare con meno affanni il futuro della struttura».
Un’altra importante vittoria personale dell’on. Baldi è stato il contributo di 100mila euro stanziato dalla Regione per le iniziative messe in cantiere dal Comune di Cava per i festeggiamenti del Millennio della Badia. «Il Millennio è una grande occasione per la città che assume una valenza fondamentale per il futuro di Cava se saprà costituire un volano duraturo per l’economia cittadina - ha sottolineato il sindaco Marco Galdi - Ben venga, dunque, quest’altro contributo che ci giunge dalla Regione grazie all’opera di convincimento nelle stanze che contano fatta da Giovanni Baldi. Insieme alla comunità benedettina, al Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millennio, all’ufficio comunale del Millennio, stiamo programmando iniziative e manifestazioni che accompagneranno tutto quest’anno nel segno del cenobio benedettino. Questo ulteriore canale di finanziamento delle nostre attività sarà utilissimo per centrare l’obiettivo».
Approvato, inoltre, nella seduta di Consiglio regionale un emendamento presentato dall’on. Baldi sugli “alberghi diffusi” che nella città di Cava permetterà la trasformazione del centro storico in un’unica struttura ricettiva, seguendo un nuovo modello di ospitalità, originale e con il minimo impatto ambientale, un modello di sviluppo turistico integrato del territorio che darà l’opportunità alla vallata metelliana di entrare in un circuito esclusivo e con un grande potenziale.
Giovanni Baldi ha così commentato l’approvazione del nuovo bilancio regionale: «Siamo davanti a un periodo di grande difficoltà economica e di ristrettezze di risorse. I tagli della politica che con coraggio e senso civico abbiamo votato con la fiducia chiestaci dal Presidente Caldoro vanno in questa direzione. La razionalizzazione delle spese ci ha permesso anche di dirigere le energie verso quei canali, invece, più deboli, verso quei nervi scoperti delle emergenze sociali, per dare risposta alla crisi occupazionale e a quella economica delle famiglie. Per questo abbiamo dato il via libera a un contributo una tantum di 2000 euro per il terzo figlio nelle famiglie campane e il riconoscimento dell’azione sociale e culturale delle parrocchie. Per Cava de’ Tirreni, su input del sindaco e dell’intera Amministrazione comunale, sono riuscito a strappare quel milione di euro per garantire le spese di gestione sostenute finora dal Comune per la casa di riposo ex Onpi come anche i centomila euro per finanziare il Millennio della Badia. Battaglie che continuerò a fare anche per altre iniziative e obiettivi da raggiungere per il bene della nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...