Tu sei qui: Cronaca"Banda del buco", due arresti
Inserito da (admin), venerdì 10 febbraio 2006 00:00:00
Stavano preparando un nuovo colpo, l'ennesimo. "La banda del buco": così le Forze dell'Ordine aveva battezzato la gang specializzata nei colpi agli istituti di credito. All'altezza del casello autostradale, gli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, hanno bloccato un'auto sospetta. All'interno era stipato un vero e proprio arsenale: due radiotrasmittenti, guanti, scanner, tenaglie, seghe, lime, un piede di porco ed altri utensili da scasso. I poliziotti non hanno avuto dubbi ed hanno posto in stato di fermo Onofrio Carbone, 48 anni, pregiudicato di Melito, in provincia di Napoli, ed A.A., 30enne incensurato di Napoli.
I due, denunciati all'autorità giudiziaria, sono ora indagati per tentato furto con scasso. Con loro c'erano dei complici, a bordo di altre due auto, che sono riusciti a scappare. Ora la Polizia è sulle loro tracce. Secondo gli investigatori, la banda stava preparando un colpo in grande stile. La prova sarebbe rinchiusa in quell'auto: le radiotrasmittenti ritrovate dovevano essere utilizzate per sintonizzarsi sulle frequenze delle Forze dell'Ordine. Un sofisticato accorgimento per conoscere in anticipo tutti i loro spostamenti e, in particolare, le zone pattugliate ed i posti di blocco.
Un piano curato nei minimi dettagli, come quelli messi a segno in queste ultime settimane. La lunga lista di colpi registrati a Salerno ed in tutta la provincia, dove a finire nel mirino sono stati soprattutto gli istituti di credito, hanno spinto la Polizia ad alzare la guardia ed intensificare i controlli. Il vicequestore Sebastiano Coppola ha predisposto numerosi posti di blocco nelle zone cosiddette calde. Una di queste è l'area a ridosso del casello autostradale. L'intuizione della Polizia è stata giusta. A pochi metri dal casello, l'auto sospetta è stata intercettata e fermata.
I controlli hanno dato i loro frutti anche per altre attività criminose. Nella giornata di ieri gli uomini del Commissariato hanno sequestrato 1550 cd e dvd contraffati. La merce è stata intercettata non appena è giunta in città. Il blitz, infatti, si è svolto all'interno del pullman della Sita, dove viaggiavano gli ambulanti di ritorno da Napoli. Una segnalazione raccolta dalla Polizia ha dato il via all'operazione. Quando hanno visto gli agenti, i tre cittadini di origine nordafricana sono fuggiti, lasciando la merce a pochi passi dal pullman. Il voluminoso quantitativo di merce - risultata contraffatta - è ora sotto sequestro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10818105
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...