Tu sei qui: CronacaBanco Alimentare, bilancio ed appello per la nuova Colletta
Inserito da (admin), martedì 20 novembre 2012 00:00:00
Questa mattina, martedì 20 novembre, si è svolta a Palazzo di Città la conferenza stampa “Un anno di Banco Alimentare a Cava de’ Tirreni, bilancio e prospettive nella crisi economica”. Organizzata dall’Associazione socioculturale Agorà, in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni, la conferenza ha visto la partecipazione del sindaco Marco Galdi e di molti esponenti del terzo settore e del mondo associativo.
Durante la conferenza stampa, moderata dal responsabile del Banco Alimentare-Agorà, Antonio Ventre, è stato presentato alla città il consuntivo della distribuzione alimentare per l’anno 2012. La distribuzione è sempre avvenuta presso la sede dell’ex Onpi, con la collaborazione di organizzazioni no-profit e con il supporto di alcune aziende private (ISDE, GAP, Lions Club Salerno, Rotary Club Cava, Traslochi Ciro Lodato, Sys-tech e AL.FE.RA. di Alberto Lambiase). Le famiglie ufficialmente assistite mensilmente dal Banco Alimentare sono 350, con una ripartizione annuale di 9 quintali di farina, 800 litri di olio d’oliva, 42 tonnellate di pasta di grano duro, 8.400 litri di latte intero a lunga conservazione, 8 tonnellate di formaggio, 16 tonnellate di biscotti, 18mila barattoli di pomodori pelati, 3,5 tonnellate di frutta ed ortaggi, mezza tonnellata di biscotti per bambini e 2.000 vasetti di omogeneizzati.
Il sindaco Marco Galdi, ringraziando gli operatori ed i sostenitori del Banco, ha dichiarato: «In un momento di particolare difficoltà economica per tutte le famiglie, con l’aumento costante delle richieste d’aiuto ai Servizi sociali, il Banco Alimentare è uno strumento insostituibile per aiutare le persone che versano in condizioni di drastica indigenza e che possono, così, usufruire di un “pacco alimentare” mensile. Dalla stipula del protocollo d’intesa tra l’Amministrazione comunale, il Banco Alimentare Campania e l’associazione Agorà, è stato possibile assistere ed aiutare centinaia di nostri concittadini colpiti da licenziamenti e cassa integrazione e dalla crisi economica che ha investito le medie e piccole imprese del nostro territorio».
«L’iniziativa - scrive il Presidente dell’Associazione Agorà (in trasferta a Boston per motivi professionali) - è nata all’inizio del 2009 ed è stata sempre sostenuta dal Comune di Cava de’ Tirreni, che ha firmato dall’ottobre 2010 un protocollo d’intesa con il Banco Alimentare di Fisciano. Colgo l’occasione, quindi, per ringraziare quanti rendono possibile questa operazione e tutte le associazioni che hanno contribuito anche alla logistica del trasporto, dello stoccaggio ed infine della distribuzione delle derrate».
Antonio Ventre, ringraziando tutti i partecipanti alla conferenza, ha auspicato un forte impegno da parte dei volontari e di tutta la cittadinanza a favore della “Colletta Alimentare 2012”, in programma presso molti supermercati e centri commerciali della città di Cava per tutta la giornata di sabato 24 novembre, visto che già la “Colletta Alimentare 2011” ha riscosso un grande successo, sia per i numeri della raccolta (oltre 25 quintali di generi alimentari consegnati da comuni cittadini ai banchetti delle associazioni) che per l’immediata distribuzione a favore di poveri e senzatetto.
Ufficio Stampa
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10744104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...