Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaBancarelle e lordume, ci risiamo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Bancarelle e lordume, ci risiamo

Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00

Puntuale come ogni anno, dopo il dispiegare delle tante bancarelle posizionate lungo corso Umberto I, il “salotto buono” della Città di Cava de’ Tirreni, in occasione della festa patronale, torna il lordume sulla “via regia”, per cui possiamo urlare, a squarcia gola, che la storia si ripete, ovvero ritorna impunito l’oltraggio sulla inerme pavimentazione.

Alle 24 di domenica 13 settembre 2015, con la rimozione delle bancarelle, abbiamo rilevato lungo il “borgo porticato”, davanti ai civici dal 296 al 300 e dal 295 al 297, ma non solo in tali due siti, mega chiazze di lordume, lasciateci come ricordo-regalo dai bancarellari che nei giorni passati avevano in vendita prodotti dolciari.

Le tradizioni la gente le vuole, senza le bancarelle non è festa, ecc. ecc.: queste sono le argomentazioni esposte dai più, verso i quali ci asteniamo da ogni commento, se non quello che tutto ciò lo si poteva comprendere nel dopoguerra e, forse, nel ventennio successivo, ma nel 2015 non si può negare che tutto quanto è esposto in vendita sulle bancarelle, lo si trova in qualsiasi negozio.

Noi non sappiamo se ai bancarellari è stata fatta lasciare una congrua cauzione e se ciò non è stato voluto è un male per le economie cittadine, poiché, come ci hanno confermato lo stesso Sindaco Vincenzo Servalli e l’Assessore Nunzio Senatore, il borgo verrà ripulito con l’impiego di risorse umane e macchinari della Metellia Servizi S.r.l.!

Noi che vorremmo sempre lustro il borgo e con esso tutta la Città, ci chiediamo:
- È proprio necessario posizionare le bancarelle lungo il borgo porticato?
- Farle “sistemare” nella tante traverse e/o nella grande piazza Mario Amabile potrebbe essere un’ottima e definitiva soluzione?
- È stato imposto a tutti i bancarellari di posizionare a terra, prima di “allocare” le bancarelle, uno spesso telo plastificato?
- I costi per la pulizia da chi verranno sostenuti, atteso che il personale e le attrezzature destinate a tale attività hanno un costo?

Noi, inermi, non possiamo che auspicare il bene per il duraturo decoro della Città.

Bancarelle, postazioni non ripulite

Nelle foto allegate potere constatare come alle 4 del mattino di lunedì 14 settembre 2015 si presentavano piazza Mario Amabile e viale Giuseppe Garibaldi, dopo che i bancarellari hanno lasciato le rispettive postazioni, disattendendo il disposto dell’art. 17 del Regolamento di Polizia Locale n. 25 del 23 aprile 2003, che sancisce che l’area occupata, fino a 3 metri da essa, deve essere lasciata pulita, “pena” l’applicazione della sanzione amministrativa di € 50,00.

Alla collettività di Cava de’ Tirreni, attraverso il personale ed i macchinari della Metellia Servizi S.r.l., impiegati per ripulire il tutto, quanto è costato? Se ogni bancarellaro avesse ripulito la propria postazione e l’area ad essa limitrofa, non avremmo risparmiato soldini?

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10016109

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Brutale aggressione durante la "movida" a Sarno: Daspo urbano per due giovanissimi

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...