Tu sei qui: CronacaAzienda di Soggiorno, ecco il nuovo commissario Rauci
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2010 00:00:00
Questa mattina è stato presentato alla città il dott. Luigi Rauci, nuovo commissario straordinario della locale Azienda di Soggiorno e Turismo, nominato dalla Regione Campania.
«Con vivo piacere annunciamo quest’oggi la nomina del dott. Rauci quale nuovo commissario straordinario dell’Aast di Cava - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - Il dott. Rauci ha una lunga esperienza da dirigente della Regione Campania ed è attualmente responsabile del suo settore Ambiente. L’esperienza maturata nei differenti contesti regionali potrà essere di grande aiuto al rilancio turistico della città, soprattutto in prospettiva dell’anno del Millennio della nostra Abbazia benedettina. Siamo certi di poterci giovare del suo aiuto come di quello del consigliere regionale Giovanni Baldi, sempre vigile ed attento alla sua città. Le vicende relative alla permanenza sul territorio di Cava de’ Tirreni dell’Aast sono state seguite passo dopo passo dall’on. Baldi e la presenza qui sua e del dott. Rauci sono una vittoria della sua battaglia. Intanto, stiamo lavorando per creare i presupposti per trasformare la città in una meta appetibile per i flussi turistici».
L’on. Giovanni Baldi ha aggiunto: «Quando nel giugno del 2010 in Regione abbiamo iniziato a parlare della nomina dei nuovi commissari insieme agli altri componenti del Pdl, ho rimarcato la necessità di avere nomine non solo per l’Ept, ma anche per tutte le Aziende locali. Ed in particolare per quella di Cava de’ Tirreni. E’ un evento importantissimo, perché abbiamo ottenuto un referente solo per la nostra Azienda, che va ad interloquire esclusivamente con il nostro territorio. Conosco il dott. Rauci e la sua esperienza sarà sicuramente determinante ed incisiva nella sua missione di promozione della città. Insieme a Mario Galdi, che è il direttore dell’Aast di Cava, ed agli altri collaboratori, farà sentire subito gli effetti sperati per il rilancio territoriale. Ed in primis con l’arrivo di quei finanziamenti regionali che attendiamo sul Millennio».
Il nuovo commissario Luigi Rauci ha dichiarato: «Ringrazio tutti per la calda accoglienza che mi hanno dedicato. Questo fa sì che il mio lavoro, anche se temporaneo, sarà in piena sintonia con loro e con tutti gli operatori. Le attività turistiche locali saranno al centro della nostra attenzione per un forte rilancio del territorio. Spero di dare un primo segnale subito con un potenziamento di quanto programmato per il periodo natalizio».
Ed a dare qualche dettaglio in più è stato il direttore dell’Aast, Mario Galdi: «L’esperienza del dott. Rauci sarà utilissima per noi. Le nuove politiche regionali in materia di turismo sembra che siano cambiate rispetto al passato per noi. Cava si candida ad essere un distretto turistico autonomo, e non dipendente dall’Ept. La nomina di un amministratore ad hoc ci permetterà di operare in autonomia rispetto ad altre realtà con caratteristiche diverse e diversi obbiettivi. Per il Natale un lungo periodo di animazione si svolgerà lungo i portici, per un programma coordinato con l’assessore Carmine Adinolfi, mentre con il nostro direttore artistico Felice Cavaliere creeremo momenti musicali nelle corti del centro storico e nelle frazioni».
«Esprimo la mia felicità per l’arrivo del dott. Rauci - ha sottolineato l’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi - Un punto di riferimento era necessario sul territorio. Ora si potrà in sinergia e con maggiori risorse economiche programmare un cartellone di eventi che possa davvero puntare al rilancio della città con la crescita della sua immagine. Cava merita di ritagliarsi un suo spazio autonomo e non più di vivere di luce riflessa a livello provinciale».
Il sindaco Galdi ha concluso così la conferenza stampa: «Abbiamo due grande iniziative in atto a Cava, che ritengo possano proiettarla come porta del turismo provinciale, riprendendo la vocazione che aveva un tempo nel Grand tour. Vedo con noi qui il giovane imprenditore cavese Giovanni Lamberti, che ha realizzato una grande struttura all’uscita dell’Autostrada che potrà ospitare in parcheggio i pullman turistici per la sostituzione con navette che porteranno in Costiera i turisti. Sta stipulando una convenzione con l’Ept, la Provincia, l’Aast ed il Comune per la creazione anche al suo interno di un infopoint turistico. Noi dobbiamo fare sinergia con tutti per raggiungere l’obbiettivo di rilanciare economicamente grazie al turismo il territorio. Il 2 dicembre, poi, si chiude un bando per l’affidamento della mediateca comunale, nella quale ci saranno una serie di strumenti specifici per promuovere le bellezze della città e dell’intera provincia. Un biglietto da visita della terra salernitana che Cava vuole offrire a tutti quelli che decideranno di visitarla».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...