Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Benedetta vergine

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa

Inserito da (admin), mercoledì 24 febbraio 2016 17:09:35

«Rispettare il mandato ricevuto dai consigli comunali, cioè di avviare il procedimento per la trasformazione della società Ausino, partecipata dai Comuni, in azienda di diritto pubblico».

E' quanto reclamato dai "Comitati per l'acqua bene comune" di Cava dei Tirreni e Vietri sul Mare che stamani, mercoledì 24 febbraio, presso il Caffè de' Tirreni di Cava, hanno organizzato un incontro pubblico che ha rivolto attenzione all'avvio della trasformazione di Ausino SpA in azienda speciale consortile, come da mandato ricevuto dai Consigli comunali di Cava e Vietri.

«Con la trasformazione in azienda veramente pubblica ci sarebbe un reale controllo sulla gestione del servizio idrico da parte dei Comuni e dei loro cittadini. Con ricadute positive sulla qualità e una riduzione delle tariffe - spiegano i responsabili dei comitati in una nota stampa - Purtroppo, incassate le delibere pro-trasformazione, a distanza di sette mesi da esse, nessun atto concludente é stato compiuto da parte delle due amministrazioni.

E il rischio é quello di arrivare tardi. Ciò perché la nuova legge regionale di riordino del Servizio idrico integrato approvata in dicembre, favorisce gli accorpamenti di società, come quella programmata nell'agosto 2014, che vedrebbe la fusione di Ausino con Salerno Sistemi, Asis e SIIS, le tre utility salernitane. Da questo alla privatizzazione, di fatto e di diritto, il passo sarebbe breve.

Del resto il Comune di Salerno ha già trasferito le partecipazioni detenute nel settore dell'Acqua in una Holding.

Cosa significa questa fusione? concentrare in una sola società i ⅔ delle utenze domestiche e una percentuale ancora maggiore delle altre utenze (commerciali etc) della provincia di Salerno, collocate però solo su poco più di ¼ del territorio provinciale, quello meno montuoso, più infrastrutturato, insomma quello più redditizio. Un bocconcino appetitoso per chiunque !

Nel contempo il Comune di Salerno ha già messo sul mercato le azioni delle sue partecipate, che contengono anche il pacchetto azionario di Ausino. E il cerchio si chiude!

I cittadini dei Comuni interessati - conclude la nota - sarebbero così privati di proprietà e controllo sul Bene comune Acqua.

Una iattura per le nostre comunità che potrebbe essere evitata se i nostri amministratori manterranno gli impegni presi.

Perciò facciamo presto, dobbiamo assolutamente prevenire questi progetti con l'accelerazione del procedimento di convocazione dell'assemblea di Ausino per la trasformazione».

I comitati si sono affidati all'avvocato Franco Lupi che ha predisposto una diffida (scarica documento in calce all'articolo) nei confronti dei sindaci di Cava Servalli e Vietri Benincasa«per rispettare il mandato ricevuto dai consigli comunali, cioè di avviare il procedimento per la trasformazione della società Ausino, partecipata dai Comuni, in azienda di diritto pubblico».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

«Ausino azienda di diritto pubblico», Comitati Cava-Vietri diffidano sindaci Servalli e Benincasa
Diffida Sindaci.pdf

rank: 100622102

Cronaca

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: a fuoco il compattatore del cartone

Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Brutale aggressione durante la "movida" a Sarno: Daspo urbano per due giovanissimi

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...