Tu sei qui: Cronaca‘Attivate al Borgo le telecamere spente'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 13 gennaio 2003 00:00:00
Nove telecamere, circuiti a fibre ottiche, centrale video installata e funzionante presso il Comando di Polizia Municipale di viale Marconi, ma è tutto spento da due anni. La rete di videosorveglianza e trasmissione dati, costata circa 600 milioni di vecchie lire, non è mai entrata in funzione. L'occhio elettronico fu pensato dall'Amministrazione Fiorillo per tenere costantemente sotto controllo le strade ed avere in tempo reale le immagini dei punti caldi della città, in modo tale da allertare immediatamente, in caso di necessità, le pattuglie dei Vigili Urbani, i mezzi di soccorso oppure le Forze dell'ordine. Gli ultimi episodi di criminalità hanno riproposto con urgenza l'attivazione del sistema, nato per controllare il traffico veicolare in entrata ed uscita dalla città e per l'accesso al centro storico, ma dalle potenzialità enormi per la lotta alla criminalità. Lo chiedono i commercianti: «È oltretutto uno sperpero di denaro pubblico - afferma Roberto Ricci - tenere da due anni un apparato funzionante ma fermo, in tempi in cui la sicurezza è un fattore primario». Lo chiedono i cittadini: «So che le motivazioni della mancata accensione dell'impianto - dice Salvatore Della Monica - sono in ordine alla privacy, ma se questi fossero i problemi, allora a che scopo spendere quei soldi. E come mai in altre città, invece, funzionano?». Fabio Armenante, assessore al ramo, osserva: «Non solo l'impianto deve essere attivato, ma anche esteso a tutta la città, soprattutto per le grandi potenzialità anche di trasmissione dati, che consentirebbero il cablaggio degli edifici pubblici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10336109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...