Tu sei qui: CronacaAttentato "La Comunale", identificati gli autori materiali
Inserito da (admin), martedì 4 dicembre 2007 00:00:00
Nessuna pista napoletana, i mandanti dell'attentato all'agenzia di onoranze funebri "La Comunale" sono cavesi. Di questo sono ormai sicuri gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Pietro Caserta, da giorni al lavoro per svelare il mistero della lunga catena di attentati incendiari registratisi in città ai danni di diverse attività commerciali, ultime in ordine di tempo l'agenzia di pompe funebri in via XXIV Maggio e l'autoambulanza della Croce Verde, in via Salvo D'Acquisto.
In queste ultime ore sembra scartata l'ipotesi di una guerra tra concorrenti, mentre si farebbe più concreta la pista investigativa che porterebbe a personaggi della zona che, dietro richieste estorsive (piccole somme), garantirebbero gli affari e la tranquillità nel business dei defunti. E non solo, nel calderone finirebbero anche le associazioni impegnate nel trasporto degli infermi. Come si ricorderà, la scorsa estate a finire nel mirino degli attentatori fu l'agenzia di pompe funebri "La Metelliana". In quella occasione gli stessi investigatori ipotizzarono che il rogo non era collegato agli altri due episodi (l'attentato a "Cine & Città" ed alla tavola calda di via Mazzini), quanto piuttosto un'occasione sfruttata per mettere a segno il proprio avvertimento, senza però essere scoperti.
Stando alle ultime indiscrezioni, gli uomini del Commissariato sarebbero riusciti ad identificare gli autori materiali dell'attentato, cioè chi nottetempo ha piazzato davanti all'ingresso de "La Comunale" il pacco bomba. All'identificazione sarebbero arrivati attraverso la visione dei filmati registrati dalle telecamere a circuito chiuso. Una volta scoperto il volto degli esecutori, gli investigatori avrebbero avviato un lavoro capillare di accertamenti e controlli incrociati per arrivare ai mandanti. La Polizia avrebbe puntato la lente di ingrandimento sugli indagati, mettendo sotto controllo le loro utenze telefoniche ed i loro giri di conoscenze. «Le indagini sono a buon punto - questa è l'unica indiscrezione che trapela dagli ambienti investigativi - già dalle prossime ore ci potrebbero essere degli sviluppi clamorosi».
Intanto, gli investigatori mantengono sotto sorveglianza le vittime degli attentati incendiari. Sotto controllo le loro abitazioni, gli esercizi commerciali e le utenze telefoniche, dove nei giorni scorsi sono giunte anche minacce di morte. «Vogliono metterci paura - avevano detto Guariglia e D'Avino dell'agenzia "La Comunale" - La Polizia ci ha assicurato di essere vicina ai responsabili».
Il riferimento è chiaro alle registrazioni delle telecamere, che avrebbero immortalato gli esecutori materiali dell'attentato. Il perimetro di strada che lambisce il negozio di via XXIV Maggio è, difatti, coperto dal sistema di videosorveglianza. «Si tratta naturalmente di semplici esecutori. Qualcuno che, per 100-200 euro, viene reclutato a sbrigare queste pratiche. Trovare loro è solo un primo passo. Occorre acciuffare i mandanti». Intanto, si torna alla normalità. L'agenzia "La Comunale" ha riaperto e ripreso la propria attività imprenditoriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845102
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....