Tu sei qui: CronacaAssenteismo, prosciolte due impiegate dell'Asl
Inserito da (admin), giovedì 25 novembre 2004 00:00:00
L'accusa era di falso e truffa. Secondo gli accertamenti dei Carabinieri, le due dipendenti dell'Asl in servizio al Consultorio avrebbero marcato il cartellino pur se non presenti al loro posto di lavoro. Dopo una lunga fase istruttoria, l'assistente sociale Stefania Lorito e la puericultrice Rosa D'Amico (difese dagli avvocati Marco Senatore e Silverio Sica) sono state assolte con formula piena. La sentenza è stata emessa martedì scorso dal giudice monocratico Caiazza della Sezione Distaccata di Cava del Tribunale di Salerno. Stesso verdetto, e dunque assoluzione con formula piena, per i due Vigili Urbani, Salvatore Caso (difeso dall'avv. Marco Senatore) e Giovanni Panza (difeso dall'avv. Alfonso Senatore), accusati di arresto illegale e lesioni in danno ad un giovane centauro, Alessandro Provenza, anche lui in veste di imputato con l'accusa di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti si riferiscono al 1997, quando i due Vigili, impegnati in un servizio di pattugliamento, fermarono il giovane sulla Statale 18. Guidava un motorino senza casco, con un'altra persona a bordo e contromano. Quanto basta per elevare una contravvenzione, ma all'atto del fermo scoppiò una colluttazione. I Vigili furono feriti ed il giovane arrestato. In sede di convalida, il Gip, sulla base di alcune testimonianze, rigettò la richiesta di convalida per mancanza di elementi. I due Vigili finirono sotto processo per arresto illegale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10738104
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...