Tu sei qui: CronacaAssegnazioni case, è scontro
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 10 febbraio 2011 00:00:00
Continua senza sosta il braccio di ferro tra il popolo dei prefabbricati e l’Amministrazione comunale. Ieri, durante la riunione dell’Osservatorio della Casa tenutasi a Palazzo di Città, alla quale ha partecipato anche il sindaco Marco Galdi, Liborio De Simone, segretario provinciale del S.U.N.I.A., ha preannunciato la seria intenzione di ricorrere alle vie legali allo scopo di assicurare legittimità alle assegnazioni.
Sul banco degli imputati le attribuzioni degli alloggi di Passiano di qualche settimana fa ai “terremotati storici”. Una soluzione, quest’ultima, per nulla condivisa dal Comitato Casa e dagli organi sindacali, che spingevano, invece, per la “precedenza” ai residenti nei prefabbricati del lato B di Pregiato, zona in cui deve poi essere realizzato il secondo blocco di case.
Diverse le difformità al regolamento delle assegnazioni riscontrate nell’operato della macchina comunale dal sindacalista De Simone, che ha accusato il primo cittadino Galdi di non aver tenuto fede a quanto previsto dalla legge regionale n. 18 del 1997. In più, stando sempre alle parole del segretario del S.U.N.I.A., a giorni dovrebbe essere pubblicata la graduatoria provinciale definitiva degli assegnatari. Graduatoria che potrebbe contenere nomi diversi rispetto a chi già ha avuto le chiavi.
Il presunto comportamento fuori legge del primo cittadino è stato denunciato anche da Armando Milone, segretario provinciale del Sicet. A conclusione della riunione dell’Osservatorio, il sindacalista si è dichiarato sconcertato da alcune dichiarazioni del sindaco Galdi, che alla richiesta di spiegazioni sul comportamento del Comune dopo la pubblicazione della graduatoria provinciale avrebbe dichiarato l’intenzione di andare prima in Commissione e dopo in Consiglio comunale, per poi decidere il da farsi.
Nei giorni addietro la “lotta” portata avanti dal Comitato Casa e dal S.U.N.I.A. in merito alle recenti assegnazioni degli alloggi sostitutivi dei prefabbricati aveva riscontrato il pieno appoggio anche dell’ex sindaco Luigi Gravagnuolo. L’esponente di “Città Nuova”, durante una conferenza stampa tenuta al Municipio, aveva garantito la sua disponibilità a farsi portavoce in sede di Consiglio comunale delle esigenze di quanti da anni sono in attesa di un tetto. Consiglio che è in programma per oggi pomeriggio alle ore 16 ed al quale il popolo dei prefabbricati parteciperà con tanto di striscioni in segno di protesta.
Sul fronte Comitato Casa, intanto, stando a notizie dell’altro giorno, Salvatore Avella e Mariagrazia Ferraiuoli, rispettivamente presidente e delegata dell’organizzazione, avrebbero rassegnato le proprie dimissioni a seguito di reiterate minacce telefoniche nei loro confronti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10093104
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...