Tu sei qui: CronacaArteterapia e Cromoterapia per i piccoli studenti
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00
Il Progetto Pologiovani comunica che, in collaborazione con l'Associazione culturale onlus "Oltre l'Arte", ha presentato il Progetto di Arteterapia e Cromoterapia "Guardare... per poter... Capire", programma artistico rivolto a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie cittadine.
Il programma durerà 5 mesi e si svolge presso i locali del Centro Polifunzionale ubicato presso la III Circoscrizione di Pregiato.
Il III Circolo Didattico e la Scuola Media "Carducci-Trezza" hanno già aderito all'iniziativa con alcuni alunni quali primi utenti del percorso artistico.
Il programma artistico dà la possibilità ai ragazzi di esprimersi, socializzare, partecipare ad un lavoro comune, cooperare, aprire spazi di discussione.
Infatti, l'obiettivo principale sarà quello di far acquisire ai ragazzi la capacità di cooperare in gruppo, di esprimere le proprie idee e la propria creatività, di mostrare fiducia nelle proprie abilità, lavorare anche da soli e cercare di aiutare gli altri, imparare cose nuove, accrescere la comunicazione interpersonale.
L'Animatrice Sociale del Progetto Pologiovani, Maria Scannapieco, supervisionerà il corso e, attraverso i Servizi operanti sul territorio, indicherà gli utenti da seguire, farà verifiche in itinere sulla validità dell'iniziativa proposta.
Tutti i lavori prodotti dai ragazzi saranno esposti e presentati nel loro significato in una manifestazione culturale organizzata dal Progetto Pologiovani.
Per l'avvio dell'attività integrata con le iniziative del Pologiovani è stato stilato apposito Protocollo d'Intesa tra l'associazione ed il Piano di Zona Ambito S3.
L'associazione "Oltre l'Arte" si propone la divulgazione delle arti come mezzo espressivo e creativo, di aggregazione e confronto, nonché strumento del possibile recupero di difficili realtà sociali di bambini, preadolescenti e adolescenti.
L'associazione offre agli utenti del Progetto di Educativa Territoriale del Piano di Zona l'opportunità di apprendere nuovi metodi di lettura del mondo che li circonda, attraverso i quali possano capire se stessi.
Fanno parte dell'associazione numerose firme illustri, nonché pittori dilettanti che rivolgono i propri interessi a vari settori dell'arte (pittura, fotografia, disegno, arti plastiche).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10356105
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...