Tu sei qui: CronacaApre i battenti la ‘Mostra del Costume'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 settembre 2002 00:00:00
Prevista domani, sabato 28 settembre, alle ore 18, presso l'Abbazia benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, l'inaugurazione della seconda esposizione, dopo quella svoltasi nella chiesa dell'Addolorata a Salerno, della 13esima edizione della "Mostra Internazionale del Costume", organizzata dall'Associazione Sbandieratori "Città de la Cava". Inizia quest'anno un progetto triennale con i costumisti dell'Unione europea, ma sono tutte italiane le due maggiori chicche da ammirare: l'esposizione, in anteprima mondiale, dei costumi del film «San Francesco», interpretato da Raoul Bova, e del film «Il mestiere delle armi», pluripremiato con i Donatello d'oro, del regista Ermanno Olmi. Dopo cinque anni, dunque, la "Mostra Internazionale del Costume" ritorna all'Abbazia benedettina di Cava. «Di questo - dichiara Felice Abate, presidente degli Sbandieratori "Città de la Cava" - siamo enormemente soddisfatti. È la collocazione ideale per la Mostra, che proprio qui è nata e qui deve continuare. Ringraziamo l'abate Benedetto Chianetta, che ha voluto riaprire gli splendidi scenari dell'Abbazia per la Mostra. Quest'anno abbiamo avviato un progetto di espansione regionale, con l'esposizione itinerante a Salerno, a Cava, al Giffoni Film Festival ed anche all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, con la quale è in programma pure un progetto di formazione e stage sull'arte delle scenografie e dei costumi, con la partecipazione degli alunni delle Accademie europee». Porte aperte, dunque, alle 18 di domani, con l'accompagnamento musicale del gruppo «I musici di corte», del maestro Pietro di Lorenzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10747103
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...