Tu sei qui: CronacaApprovato il Regolamento, via libera al volontariato individuale
Inserito da (admin), giovedì 23 dicembre 2010 00:00:00
Approvato il 21 dicembre dal Consiglio comunale il “Regolamento volontari civici presso i servizi comunali”. Giovanni Del Vecchio, consigliere comunale con delega alla Cultura, nonché Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti, si sofferma sull’importante innovazione adottata, spiegandone modalità e finalità.
«L’approvazione del Regolamento sul Volontariato individuale - afferma Giovanni Del Vecchio - rappresenta una grande innovazione sotto il profilo normativo per il nostro Comune. Infatti, il volontariato individuale, prestato da cittadini non legati ad associazioni o organizzazioni di volontariato, non è disciplinato dalla legge quadro sul Volontariato, che regolamenta esclusivamente il volontariato organizzato, ma viene adottato dai Comuni nell’esercizio della propria potestà regolamentare.
Pertanto, disciplinare anche questa forma di volontariato significa offrire ai cittadini la possibilità di scegliere, in piena libertà ed autonomia, di come prestare, in maniera spontanea e senza fini di lucro, la propria opera di servizio in favore della comunità di appartenenza. Tale forma di collaborazione contribuirà non solo a migliorare la quantità e la qualità dei servizi comunali offerti alla città, ma anche e soprattutto a rafforzare il rapporto del cittadino con le istituzioni, attraverso l’impegno civico e lo spirito di servizio.
Il presente Regolamento - prosegue Del Vecchio - disciplina le forme di utilizzo istituzionale del volontariato individuale da parte del Comune di Cava de’ Tirreni, per scopi di pubblico interesse e con finalità sociali, educative, solidali, civili e culturali. Le attività di volontariato disciplinate saranno riconducibili a quattro aree di intervento: sociale, civile, culturale e gestionale. Il responsabile di ciascuna area di riferimento sarà individuato con atto del Sindaco.
Possono prestare la propria opera di volontariato tutti cittadini residenti nel Comune di Cava de’ Tirreni che abbiano compiuto il 16° anno di età. I soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda specificando l’attività nonché l’area di riferimento. Le domande pervenute saranno esaminate da un’apposita commissione. I soggetti in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento saranno iscritti all’albo dell’area di riferimento prescelta. Il volontario iscritto all’albo sarà scelto discrezionalmente dal responsabile dell’area di riferimento presso il quale chiede di prestare la propria opera, secondo criteri che saranno fissati dal dirigente del settore competente.
L’attività di volontariato, naturalmente, sarà prestata in modo spontaneo e gratuito e non può essere retribuita in alcun modo. L’Amministrazione si impegnerà a rimborsare unicamente le eventuali spese adeguatamente documentate effettivamente sostenute e preventivamente autorizzate, direttamente connesse all’attività svolta, nonché gli oneri derivanti dalla copertura assicurativa. Infine, ai volontari che presteranno la loro opera presso gli uffici del Comune sarà rilasciato un attestato di servizio, che potrà valere come titolo ai fini della partecipazione a concorsi pubblici.
Il volontariato - conclude il consigliere Del Vecchio - è la forma di servizio più alta e nobile e noi, come Amministrazione, con l’adozione in Consiglio di tale regolamento, siamo orgogliosi di entrare nel novero dei Comuni italiani, che non sono molti, che hanno avuto il merito e la giusta sensibilità di incoraggiare e sostenere i cittadini che dimostrano, con l’impegno civico e lo spirito di servizio, un forte attaccamento ed un senso di appartenenza alla nostra città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10253107
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...