Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAppello per salvare Amina Lawal

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Appello per salvare Amina Lawal

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 13 marzo 2003 00:00:00

Amnesty International è estremamente preoccupata per la decisione della Corte d'Appello della Sharia di Funtua, nello stato nigeriano di Katsina, di confermare la condanna a morte per lapidazione per Amina Lawal, la giovane donna che avrebbe avuto un figlio al di fuori del matrimonio. Questa decisione è incompatibile con la Costituzione nigeriana, con gli impegni internazionali per la difesa dei diritti umani, firmati dalla Nigeria stessa, e con la Carta africana dei diritti umani e dei popoli. La pratica della condanna a morte per lapidazione è una delle peggiori forme di punizione ed è proibita dal Patto internazionale sui diritti civili e politici e dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Oltre ad Amina, altre 3 persone, Ahmadu Ibrahim, Fatima Usman e Mallam Ado Baranda, sono state condannate a morte per lapidazione. L'esecuzione della condanna potrebbe avvenire in qualsiasi momento. Tutto questo nonostante le proteste internazionali e della società civile locale nei confronti delle condanne emesse ormai regolarmente dalle corti della Sharia.

Secondo le informazioni pervenute ad Amnesty International, Ahmadu Ibrahim, Fatima Usman e Mallam Ado Baranda non avrebbero avuto alcun rappresentante legale durante i loro processi. Ahmadu Ibrahim (32 anni) e Fatima Usman (30 anni) erano stati accusati di adulterio sulla base di un rapporto di Polizia presentato alla corte della Sharia di New Gavu (Stato di Niger) nel maggio 2002. In un primo momento, erano stati condannati a cinque anni di carcere e ad una multa. Le autorità giudiziarie dello Stato, considerando la pena troppo mite ed irrogata secondo un "vecchio codice", hanno ordinato un nuovo processo, terminato con la condanna alla lapidazione. Mallam Ado Baranda (54 anni) è stato condannato a morte per lapidazione a luglio, nello Stato di Jigawa, per aver stuprato una bambina di 9 anni. A quanto pare, l'uomo avrebbe confessato il suo crimine ed avrebbe rifiutato di ricorrere in appello.

Amnesty International si oppone alla pena di morte in tutte le circostanze, perché è una delle massime forme di crudeltà e viola il diritto alla vita. Amnesty International chiede al Governo nigeriano di assicurare che Amina Lawal, Ahmadu Ibrahim, Fatima Usman e Mallam Ado Baranda possano godere di tutti i propri diritti per una regolare richiesta di appello ad una corte imparziale ed indipendente, in accordo con gli obblighi internazionali per i diritti umani, firmati dalla Nigeria, tra cui l'articolo 6 del Patto internazionale sui diritti civili e politici per la salvaguardia dei diritti umani delle persone condannate a morte. Amnesty International chiede, intanto, al Governo nigeriano di impedire le esecuzioni di Amina Lawal, Ahmandu Ibrahim, Fatima Usman e Mallam Ado Baranda. Qualora venissero confermate in appello, Amnesty International chiederà l'annullamento delle condanne emesse nei confronti di Amina Lawal, Ahmandu Ibrahim e Fatima Usman, nonché la commutazione della condanna nei confronti di Mallam Ado Baranda in una pena minore, compatibile con gli standard internazionali, in linea con le raccomandazioni delle Nazioni Unite, che limitano l'imposizione della pena di morte, laddove è già prevista, ai reati intenzionali con conseguenze letali.

UN APPELLO-TESTIMONIANZA

Manca poco e poi la nuova vincitrice nigeriana del concorso "Sforna un bambino e muori con la testa sfasciata" verrà dovutamente lapidata. L'altra notte ho visto come lapidano la gente secondo la Sharia. La differenza tra uomini e donne è che le donne vengono sì imbavagliate ed avvolte in un telo e sotterrate fino al busto, ma per loro si ha l'attenzione di sotterrare anche la zona del seno, perché è zona da non colpire o sfiorare...Una folla impazzita, quindi, sfascia loro esclusivamente la testa. Si può combattere, vincere, tanta ignoranza? Amina Lawal è stata condannata a morte per lapidazione. Verrà seppellita fino al collo ed i suoi "esecutori" le tireranno delle pietre, fino a che non le spaccheranno il cranio e morirà in maniera dolorosa ed orribile. Amina ha solo trenta giorni per ricorrere in appello. Per favore, andate sul sito di Amnesty International. Prende solo un minuto e può aiutare a salvarle la vita, così come può servire a far cessare questa terribile condanna, in un Paese che si definisce democratico. Spedite questo messaggio a più persone che potete. All'altra ragazza nigeriana (Safyia), per cui era stata fatta la stessa campagna, la vita è stata salvata. Tentar non nuoce neanche ora.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10496102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...