Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAntenne, attesa per l'interrogazione di Mastella

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Antenne, attesa per l'interrogazione di Mastella

Inserito da Susy Rispoli (admin), mercoledì 4 agosto 2004 00:00:00

A Cava de'Tirreni si torna a parlare di antenne di telefonia mobile e di dissesto idrogeologico. Argomenti che l'Associazione "Polis" ha ampiamente trattato, con interventi seri e tecnicamente validi. Per conoscere gli ultimi sviluppi, intervistiamo il vice-Coordinatore di "Polis", Domenico Campeglia, e la responsabile all'Ambiente del sodalizio, Daniela Zuppetti. «Ho avuto modo di apprendere dalla stampa - sottolinea Campeglia - di nuove sollevazioni popolari contro le installazioni delle antenne di telefonia mobile in località Monticelli. Dal primo momento noi, con dichiarazioni rese dal Coordinatore Enzo Gallo, abbiamo sempre sostenuto che il Sindaco aveva in mano elementi tecnici che gli consentivano l'installazione di tali antenne. Ma, nel contempo, avevamo interessato i Ministri dell'Ambiente e della Salute, affinché fornissero un parere super tecnico che tranquillizzasse i cittadini in merito ai danni che l'installazione delle stesse avrebbe potuto, o non, arrecare alla pubblica incolumità. Sempre nella stessa ottica, in data 26 maggio 2004, l'Onorevole Clemente Mastella dell'Udeur presentava, su nostra esplicita richiesta, un'interrogazione parlamentare a risposta scritta, a sua firma e di altri deputati, ai Ministri dell'Ambiente e della Salute. Una prima risposta ci è giunta dai Responsabili del Ministero dell'Ambiente, ma, ad onor del vero, non aggiunge nulla di nuovo a quanto già avevamo manifestato alla pubblica opinione, limitandosi solamente ad illustrare la normativa nazionale in materia. Ora attendiamo una risposta forte e netta all'interrogazione presentata dall'Onorevole Mastella, il quale ha già sollecitato la stessa. Questa è l'operatività politica di "Polis", che in poco più di un anno di attività ha saputo conquistare la fiducia della cittadinanza, non buttando fumo negli occhi, ma lavorando concretamente per la risoluzione dei problemi e presentando progettualità fattibili alla città ed agli amministratori. I risultati della nostra azione politica, non solo in campo ambientale, sono sotto gli occhi di tutti. Viene risolta la questione del vallone Contrapone, andrà a risoluzione la messa in sicurezza della località S. Felice di S. Anna e del vallone Breccelle. Un grazie doveroso, in tal senso, va all'Assessore Regionale all'Ambiente, Onorevole Ugo De Flaviis. Questa è "Polis" ed il Coordinamento della stessa, nonché il nutrito gruppo di aderenti, non ha tra le sue fila imbonitori politici, ma giovani che, con amore e senza risorse economiche in cassa, combattono per il futuro di Cava, coscienti di dare vita ad una nuova classe dirigente, abilmente guidata dal Coordinatore Enzo Gallo». Dello stesso avviso anche Daniela Zuppetti: «Dopo aver portato, con ampia soddisfazione, a prossima soluzione il problema del vallone Breccelle, per quanto attiene, invece, la situazione relativa all'installazione di tralicci per la telefonia mobile alla frazione di S. Lucia, stiano tranquilli i cittadini, perché con l'interrogazione dell'Onorevole Mastella si vuole sapere, definitivamente, dai Ministri della Salute e dell'Ambiente se le stesse siano dannose o meno per la pubblica salute. Come è nostro stile, noi, fin dal primo momento, non abbiamo cavalcato la tigre politica, distinguendoci da chi sulla questione e sulla pelle dei cittadini vuol fare mera speculazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10496105

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...