Tu sei qui: CronacaAltre croci uncinate, allarme razzismo
Inserito da (admin), venerdì 22 luglio 2005 00:00:00
A distanza di pochi giorni torna l'incubo delle croci uncinate e delle scritte che inneggiano all'intolleranza razziale. Stavolta lo sfregio è toccato ad un anonimo pannello usato per segnalare la presenza di un cantiere, nei pressi di Piazza Duomo. «Difendete la Nazione: no all'immigrazione»: questo il messaggio a chiare tinte razziali apparso su un cartellone bianco. La frase, scritta con bomboletta di colore nero, accompagnato dal disegno di croce nera, pur rimanendo anonima, si collega al clima di intolleranza che sembra trovare forte seguito in città. A pochi isolati di distanza, infatti, lo sguardo si ferma su un'altra scritta, che invoca alla Guerra Santa contro gli extracomunitari. Una serie di segnali, di piccoli episodi, che fanno tenere alta la guardia. Le Forze dell'Ordine fanno appello al buon senso. «Non creiamo allarmismi», continuano a ripetere ormai da alcuni mesi. Eppure, la lista dei precedenti cresce. Le indiscrezioni trapelate dagli ambienti investigati confermerebbero l'attenzione da parte degli agenti della Digos di Salerno ai segnali lanciati dalla città in queste ultime settimane. A quanto si apprende dagli ambienti investigativi, gli episodi a sfondo razzista registratisi in città sono attribuibili ad un'area genericamente indicata come di "estremismo di destra". E così, scritte a sfondo razzista sono state scoperte, qualche giorno fa, vicino alla filiale della Banca dell'Emilia Romagna. Frasi offensive nei confronti dei clandestini, e più in generale degli extracomunitari, sono comparse sulle mura di Corso Umberto I. L'ultima in ordine di tempo risale al mese scorso. «Vendetta per Claudio. Fuori i clandestini dal paese»: è la frase che campeggiò negli ultimi giorni di giugno su alcuni pannelli di legno, usati per la ristrutturazione di un negozio. Il messaggio, dai toni chiaramente razziali, seguiva il clima di odio instauratosi dopo il delitto di Claudio Meggiorin, il barista ucciso nel Varesotto da un ragazzo albanese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205101
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...