Tu sei qui: CronacaAllergie in aumento, parte la disinfestazione
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00
L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni si impegna per combattere le allergie dei cittadini cavesi. Sul territorio, infatti, si registra una decisa impennata dei fenomeni allergici, che evolvono, poi, in problemi respiratori. Un fenomeno aumentato negli ultimi anni, che ha provocato l'attenzione della politica cittadina a seguito dei numerosi segnali d'allarme registrati tra la popolazione. Si sommano cause naturali da un lato ed inquinamento atmosferico dall'altro, aumentando la pericolosità del fenomeno. Sicuramente, stando a quanto diramato dagli amministratori, la causa principale dell'aumento dei fenomeni allergici deve essere ricondotta alla massiccia presenza in Vallata di un particolare insetto fitofago, la processionaria del pino. Il lepidottero, una specie di farfalla notturna, infesta le zone dell'entroterra salernitano, ed in particolare la Vallata metelliana. Le larve della processionaria, munite di peli urticanti, scatenano fenomeni di tipo allergico, provocando danni alla salute degli uomini e degli animali. Il sindaco Alfredo Messina, dunque, parte al contrattacco. Attraverso una disposizione sindacale, infatti, il primo cittadino ha predisposto un articolato programma di lotta per debellare il pericoloso insetto. Il piano prevede una disinfestazione generale del patrimonio arboreo della città, ed in particolare dei pini, specie deputata ad ospitare l'insetto. Oltre ai siti comunali, comunque, la disinfestazione, per essere del tutto efficace, dovrà interessare anche gli alberi contenuti in parchi ed abitazioni private. I proprietari sono stati invitati, in definitiva, a provvedere a proprie spese all'opera di disinfestazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846108
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...