Tu sei qui: Cronaca"Albergo in Badia, la peggiore idea per il millenario"
Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2006 00:00:00
Forse è un segno dei tempi: c'è chi vuole trasformare la Badia della SS. Trinità in albergo. Non tutti sanno che alla radice di un simile progetto c'è il triste epilogo della storia delle scuole della Badia. La prima volta che si parlò apertamente di chiuderle ci fu un accorato concorso di solidarietà da parte degli ex alunni.
Fu indetta un'assemblea straordinaria su come si sarebbe dovuta salvare l'istituzione scolastica (il Liceo Classico, soprattutto, fra i più antichi Licei pareggiati d'Italia). Il problema fu affrontato quasi unicamente in termini finanziari, occorreva trovare fonti di introiti che consentissero di surrogare le carenze di bilancio. Non si poté e forse non si volle procedere ad una rigorosa pianificazione: si optò per la procrastinazione del problema tamponando le falle.
Di lì a pochi anni il problema si è riaffacciato con la stessa gravità e le scuole sono state definitivamente chiuse. Nel corso di quell'assemblea qualcuno lanciò un'idea: trasformare parte del grandioso edificio in albergo. L'idea piacque a molti, ma non all'abate Marra, che si chiuse in un significativo silenzio. Quando l'assemblea si sciolse, l'abate, un calabrese ionico dotato di una cultura e di una sensibilità di eccezionale livello, mi sussurrò: «Non avrei mai pensato di dover sentire quelle parole!».
Quel progetto torna in campo, in risposta questa volta alla crisi finanziaria generale del cenobio. Se questa riesumazione del progetto imprenditoriale (albergo o bed & breakfast, non importa) si somma al commissariamento della Badia, mi pare che modo peggiore non si poteva immaginare per preparare la celebrazione del millenario. A meno che - ma è una tragicomica battuta - non si sia pensato di celebrare insieme il millenario e l'inaugurazione di un Grand Hotel!
Agnello Baldi, ex ispettore Pubblica istruzione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10303105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...