Tu sei qui: CronacaAl via "Teatro e Dintorni"
Inserito da (admin), mercoledì 20 luglio 2005 00:00:00
M&T Show, agenzia cavese di organizzazione spettacoli, promuove la Rassegna teatrale "Teatro e Dintorni", in programma dal 20 luglio al 31 agosto 2005. Appuntamento ogni mercoledì, alle ore 21.30, presso la tenso-struttura comunale dell'Ex-Onpi, in Corso Mazzini. Apertura il 20 luglio con "Cafè Chantant", proposto dalla "Compagnia di Luisa Conte". Epilogo il 31 agosto con "Storia dello Zoo", a cura della "Compagnia delle Seggiole".
IL CARTELLONE COMPLETO:
Mercoledì 20 luglio
La Compagnia di Luisa Conte presenta "Cafè Chantant"
Una produzione del teatro Sannazzaro di Napoli. Un viaggio di musica e prosa attraverso i caffè dei primi anni del Novecento, sino ad arrivare ai giorni d'oggi (prezzo unico, 16 euro).
Mercoledì 27 luglio
La Compagnia Retablo presenta "Doppio Legame"
Spettacolo drammatico, interpretato da Salvatore Zinna, improntato sul maxi-processo alla mafia del giudice Falcone (prezzo unico, 13 euro).
Mercoledì 3 agosto
Vittorio Marsiglia presenta "Ragioniè voi dovete ragionà"
Un viaggio attraverso il varietà napoletano. Marsiglia ci porterà alla riscoperta della vera macchietta napoletana. Uno spettacolo comico ed esilarante del grande Vittorio Marsiglia (prezzo unico, 16 euro).
Mercoledì 10 agosto
Rino Di Martino presenta "MAMMA"
Una produzione del Teatro Bellini di Napoli. Quattro monologhi ben riusciti e magistralmente interpretati da Rino Di Martino, dove mamme malefiche raccontano fiabe che poi, via via, si trasformano nei vari episodi in figure irrimediabilmente corrotte dai mass-media. Una folla di donne attorniate da ragazzini che si chiamano Deborah. Uno spettacolo, insomma, dove la pubblicità si sovrappone alle confidenze...deliri verbali fondati sulla contaminazione e l'alterazione del linguaggio (prezzo unico, 13 euro).
Mercoledì 17 agosto
La Musical Theatry Academy di Roma presenta "Musical sotto le stelle"
La riscoperta della cultura del musical, tutto in un unico spettacolo. Un frammento dei più grandi musical di Broadway (prezzo unico, 16 euro).
Mercoledì 24 agosto
Giacomo Rizzo presenta "Maghi si nasce"
Produzione del Teatro Totò di Napoli. Una nuova esilarante commedia del grande attore napoletano Giacomo Rizzo. La storia del portiere di un palazzo di un quartiere di Napoli, che, non riuscendo ad arrivare a fine mese, si improvvisa mago cartomante e, leggendo in una palla di vetro, prevede il futuro ai creduloni che si rivolgono a lui. Da ciò nasceranno una serie di situazioni al limite del grottesco, che daranno la possibilità a Giacomo Rizzo di attingere a piene mani dalla tradizione del teatro comico napoletano (prezzo unico, 16 euro).
Mercoledì 31 agosto
La Compagnia delle Seggiole presenta "Storia dello Zoo"
Spettacolo scritto nel lontano 1958 dal grande drammaturgo americano Edward Albee. La storia si svolge su una panchina posta in un parco, dove due persone si incontrano. Da ciò scaturisce uno stretto dialogo, che porterà alla fine ad un tragico epilogo. Il testo rappresenta una delle più importanti pagine del teatro dell'assurdo mondiale (prezzo unico, 13 euro).
Info e Prevendite:
Azienda Soggiorno e Turismo, Piazza Ferrovia, Cava de'Tirreni
Disclan, Corso Vittorio Emanuele, Salerno
FreeMusic, Via Nazionale, Scafati
Hot Point Dischi, Corso Garibaldi, Baronissi
C.S.T. Scommesse, Via Orlando, Nocera Inferiore
InfoLine:
339 2062502 - 089 463378
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10914103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...