Tu sei qui: CronacaAl via "SpiritusMundi", tra gospel e tradizioni musicali del Sud
Inserito da L'addetto stampa Teresa Rocciola (admin), lunedì 2 gennaio 2006 00:00:00
Ad accompagnare l'inizio del nuovo anno torna a Cava de'Tirreni la rassegna "SpiritusMundi", in questa 3ª edizione all'insegna dell'incontro di culture musical-devozionali dei popoli del Sud. Un evento di grande suggestione, articolato in due appuntamenti, che fa interagire il gospel con la tradizione musicale campana, la cultura etnica sarda con quella napoletana e salentina, nella proposta di artisti di spicco ed altamente rappresentativi dei rispettivi ambiti musicali. Organizzata dall'Associazione Log In - Suoniefrattaglie, in collaborazione con la Provincia di Salerno ed il Forum dei Giovani di Cava de'Tirreni, la "piccola rassegna di musica spirituale dal sud" si inaugura domani, martedì 3 gennaio, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Francesco, con il gruppo "Not Only a Gospel Choir", direttamente dalla nota trasmissione televisiva "Markette" di Piero Chiambretti, e con la partecipazione straordinaria di reverendo Larry Ray. Gli 8 elementi del gruppo condurranno il pubblico nell'incredibile storia del gospel dalle sue origini ad oggi, in un affascinante viaggio dove ogni spettatore è chiamato a riscoprire il magico potere della musica. Ospiti della serata, Marcello Colasurdo, grande interprete e testimone della tradizione popolare devozionale campana, e le Gospel Girls, per un connubio musicale che si annuncia molto coinvolgente. Alla vigilia dell'Epifania, giovedì 5 gennaio (ore 20.30), la monumentale Chiesa del SS. Salvatore, nella frazione metelliana di Passiano, farà da cornice alla suggestiva performance di un acclamato interprete della musica sarda, Andrea Parodi, ex leader dei Tazenda, per l'occasione accompagnato da Gavino Murgia e Gianluca Corono. Di scena anche il gruppo femminile delle "As-sur-d" (Cristina Veltrone, Lorella Monti, Enza Pagliara ed Enza Prestia), che faranno rivivere le tradizioni musicali e canore del Sud Italia lungo la rotta Napoli-Lecce. Entrambe le serate, ad ingresso libero, sono presentate dalla cantante Sara 6, recentemente tra i protagonisti del Concerto di Natale tenuto in Vaticano, nonché autrice di parte delle musiche per l'inaugurazione dei Giochi Olimpici di Torino, insieme all'eclettico sound-selector Freak Tony Ponticiello, giornalista, musicologo ed autore radiotelevisivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10453102
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...