Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAl via la sezione ‘Pace' del Portico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Al via la sezione ‘Pace' del Portico

Inserito da La Redazione (admin), domenica 20 aprile 2003 00:00:00

Siamo programmati a credere che ciò che viene detto è probabilmente più vero che falso, ad eseguire rinunciando spesso alla responsabilità dell'agire. Una sorta di predisposizione psicologica, incline ad accettare docilmente i suggerimenti di un'entità autorevole, ci porta a cercare una guida: un padre, un capo, un'eminente voce di partito, un autodelegato leader di movimento...

Nella guerra tutto è più diretto: obbedienza-nemico-conflitto. Ma la guerra è una convenzione, mentre l'estetica del conflitto è sempre agitata. Mira a semplificare le istanze comunicative differenti, è parte integrante delle relazioni sociali. Il primo passo è la rottura delle relazioni con qualcuno che diverge; l'ultimo è la compassione del vincitore, che si prende cura delle ferite del nemico. Nel mezzo c'è l'imposizione della propria volontà-verità. Un dualismo irriducibile, se non con l'eliminazione di uno dei due termini. Ne scaturisce uno spazio chiuso: una realtà-oggetto da afferrare senza riserve. Un oggetto finito, delimitato e, in definitiva, rassicurante. Totalmente altro dalle logiche della Rete e dalle sue implicazioni sociologiche.

Noi del Portico ripudiamo la guerra e la sua estetica come luogo chiuso, delimitato. Non ci piacciono i luoghi chiusi, preferiamo le vie d'uscita. C'è un altro modo di intendere le divergenze del presente: lo spazio aperto da attraversare. Una realtà panoramica dove poter guardare in ogni direzione, nessuna di queste più vera dell'altra. Una realtà dove la verità si "pluralizza" in una serie potenzialmente infinita di punti di fuga. Ogni punto di fuga è sensibile a ciò che accade attorno e sfugge alle logiche (chiuse) del conflitto irriducibile e dualistico.

Non amiamo le entità autorevoli che ci portano certezze, anche perché sappiamo che non è colpa dell'entità, ma della certezza. Abbiamo bisogno di aria, di spazio pubblico quale luogo aperto della mente, pronto al confronto ed alle differenze, senza imporre né subire imposizioni. Abbiamo bisogno di spazi per conoscere, apprendere, interagire, comunicare, confrontare intuizioni, sperimentare percorsi, verificare idee senza subalternità.

Da oggi sul Portico trova spazio un luogo aperto della mente, che si concretizza nella costruzione di luoghi più materiali, altri spazi pubblici, produzioni artistiche, anomalie, controinformazione, punti di fuga.

Tutto questo è la sezione "Pace" del Portico, gestita in modo libero dallo staff creativo della Mtn Internet Company. L'obiettivo è creare una grande comunità virtuale, mettendo a disposizione uno spazio nel quale ciascuno possa offrire liberamente il proprio contributo. Per questo motivo abbiamo attivato quattro sezioni: immagini, note, giochi e link di pace. Sono aree aperte, in cui raccogliere e diffondere idee, informazioni, poesie, canzoni e foto, che terremo sempre aggiornate grazie al tuo aiuto. Contribuisci alla costruzione di tale comunità. La tua partecipazione è preziosa, perché della pace non si parla mai abbastanza!

 

Vai alla sezione Pace

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10155100

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...